Ogni scrittore o scrittrice di valore sa che tutta la scrittura, in un modo o nell’altro, è sovversiva, è una guerriglia contro lo status quo.
HARLAN ELLISON
Cari lettori, scrittori, editor e aspiranti di tutte le categorie…
Oggi vi parlo del corso L’editor “indie” – come si diventa e cosa fa un editor freelance che si terrà a partire dal 22 febbraio fino al 6 giugno.
Langue&Parole ha organizzato un maxi modulo composto da quattro unità (acquistabili anche separatamente) sul tema editor. Parleremo di introduzione al mestiere, generi letterari, personaggi, trama e stile. Io mi occuperò dell’ultimo modulo, a partire dal 12 maggio per quattro lezioni sullo stile e sulla trama.
L’editing è un mondo particolare, sensibile, e, non da meno, un mondo vario. Ognuno ha un metodo ben preciso, che si basa su poche ma fondamentali regole imprescindibili (dalla grammatica alla sintassi ad alcuni punti di oggettivo cattivo gusto), il resto è metodo, appunto!
Se siete interessati a questo mondo e volte approfondire, trovate tutte le informazioni qui: www.langueparole.com
Per iscrizioni o domande: per iscriversi è necessario richiedere l’apposito modulo a L&P, all’indirizzo corsi@langueparole.com, oppure chiamando il numero 02.92888626.
Vi aspetto “a lezione”!
Gloria
Una replica a ““L’editor indie: come si diventa e cosa fa un editor freelance” – il corso di Langue&Parole”
[…] L’editor Indie: il corso per diventare editor […]
"Mi piace""Mi piace"