Benvenut* nella sezione Editing & Scrittura Narrativa.
Questa sezione è quella di cui scrivo maggiormente, questo perché voglio poter aiutare chi, come me qualche anno fa, ha pescato nei cassetti della memoria un’idea assopita e sta cercando di spalmarla sulla carta. Ma non solo: anche chi, e ancora una volta come ho fatto io, è in cerca di una formazione sul mestiere dell’editor: nulla è dato per scontato, qui.
La Scrittura Narrativa, così come il lavoro di editing, è un’arte, non esistono regole fisse (a meno che non riguardino la punteggiatura, la grammatica e gli espedienti narrativi) o ricette magiche. I miei articoli raccolgono consigli che sono frutto della mia esperienza come editor docente e consulente, nonché come scrittrice.
Se volete contattarmi, ecco l’email: editorgloriamacaluso@gmail.com
Intervista all’autore – Giovanni Mandruzzato e il nuovo romanzo
Giovanni, bentrovato. Ormai i lettori del blog la conoscono molto bene. Siamo al quarto romanzo recensito qui e al quinto pubblicato per lei. Prima di raccontarci qualcosa della nuova avventura, ho una curiosità: adesso che le pagine scritte iniziano ad avere un certo spessore, cosa è cambiato rispetto alle prime parole pubblicate? Si sente diverso…
I 7 peccati capitali per scrivere i personaggi
Scrivere i personaggi significa mostrare le loro azioni, i pensieri e i sentimenti attraverso ciò che accade sulla pagina. Ma… non tutte le emozioni sono catalogabili in compartimenti definiti (al contrario: quasi nessuna); per questo descrivere alcuni sentimenti attraverso le parole non è semplice. E se potessimo sfruttare i 7 peccati capitali come una sorta…
5 consigli per editare e scrivere – FANTASY
5 consigli per scrivere e editare il fantasy per sfuggire agli errori più comuni.
le basi
gli approfondimenti
- Scrittura Creativa – le basi
- Scrittura Creativa – ideare la trama 1
- Scrittura Creativa – ideare la trama 2
- Scrittura Creativa – gli elementi di una buona trama
- Scrittura Creativa – l’ambientazione come sfondo protagonista
- Scrittura Creativa – il dialogo N.O.V.
- Scrittura Creativa – il racconto e come progettarlo
- Scrittura Creativa – figure retoriche, dialoghi e descrizioni
- Scrittura Creativa: tema, trama e premessa
- Scrittura Creativa: l’importanza degli antefatti
- Scrittura Creativa: il fulcro di un romanzo
- Scrittura Creativa: il finale e le conseguenze della trama
- Scrittura Creativa: 7 modi per scrivere un dialogo migliore
- Show, don’t tell – le tecniche di scrittura creativa
- Voce & Stile – come creare la propria e personale scrittura
“Tinello Working” – l’esperienza di scrittura in Horsa
La buona scrittura si suppone che evochi sensazioni nel lettore: non il fatto che stia piovendo, ma che ci stia piovendo addosso.Renato di Lorenzo Scrivere per raccontare. L’esperienza di scrittura in Horsa. Quando pensiamo alla scrittura, all’atto dello scrivere, l’immagine che ci colpisce di più rimanda ancora alla visione romantica di passioni e umori dei…
Scrittura per Mestiere: come scrivere un articolo
Quando scriviamo per mestiere – ovvero la scrittura diventa in un modo o nell’altro la nostra fonte di reddito – dobbiamo essere capaci di catturare l’attenzione di chi legge e per farlo non possiamo affidarci solo al tanto ricercato e sfuggente talento. Ecco a voi una lista di 5 punti per scrivere un articolo che si…
Scrittura per mestiere: email di collaborazione e come presentarsi
Possiamo avere tutti i mezzi di comunicazione del mondo, ma niente, assolutamente niente, sostituisce lo sguardo dell’essere umano, dice Coelho. Ed è questo il punto dal quale dobbiamo partire quando scriviamo una email di collaborazione: siamo esseri umani, non macchine, e come tali possediamo sentimenti, desideri, idee e aspirazioni.
personaggi
generi narrativi
esercizi di scrittura
editing & revisione
- Editing – le 5 regole per un buon editor
- Editor & Scrittore – come si collabora durante l’editing
- Editing – le basi della revisione 1
- Editing – punteggiatura emozionale: anche le virgole fanno piangere
- Editing – i personaggi
- Editing – la trama
- Editing – norme grafiche e redazionali
- Editing – 5 consigli per revisionare un romanzo
Guida al contratto di edizione – editoria e autori
Quelli che dicono che non ci sono certezze in quel gioco d’azzardo che è l’editoria hanno quasi ragione. In ultima analisi il successo di un romanzo dipende da quella forza mistica che si chiama passaparola. Martin Arnold Questo sconosciuto! Cos’è il contratto di edizione? E a cosa deve prestare attenzione l’autore? Allora, ipotizziamo qualcosa tipo……
2021 – Guida alle Case Editrici BIG
Scrittori! Eccoci con la consueta guida annuale sulle Case Editrici (rigorosamente NOEAP) al quale proporre il vostro manoscritto. Di anno in anno, l’importanza di conoscere le collane editoriali (l’indicazione ideologica e tematica degli editori) cresce sempre di più, e da qui nasce questa guida.
2020 – Guida alle Case Editrici BIG: indirizzi e consigli
Nel nostro secolo, l’editore è diventato una figura occulta, un invisibile ministro che dispensa immagini e parole seguendo criteri non immediatamente chiari, che suscitano l’universale curiosità. Pubblica forse per fare denaro, come tanti altri produttori? Nel profondo, pochi ci credono, se non altro per la fragilità del mestiere e del mercato. (…) Se esistesse, e…
scienze umane per scrivere
scrittura per mestiere
ispirazione & riflessioni
libri per chi scrive & edita
- Scrivo, dunque sono
- Il blocco dello scrittore
- Come far diventare la scrittura un’abitudine
- Non imbrogliate i lettori – consigli agli autori esordienti
- Consigli ai giovani scrittori – Baudelaire
- Di cosa hanno bisogno le donne per scrivere un romanzo?
- L’ispirazione vien scrivendo – consigli agli scrittori sul processo creativo
- La mia writing routine – una giornata per scrivere
- Come incantare il lettore – l’arte di scrivere
- La scrittura influenza le arti
- Writing Routine – 5 consigli per una routine di scrittura creativa
Huerta. Il destino di un’assassina. Il nuovo romanzo di Giovanni Mandruzzato
Sono immensamente felice di annunciarvi che il nuovo libro dell’autore Giovanni Mandruzzato con cui ho avuto ancora il piacere di collaborare è disponibile. Huerta. Il destino di un’assassina. Il primo libro di una nuova serie: Avventuriere dei due mondi. Trovate tutte le informazioni QUI Di Giovanni Mandruzzato ho già parlato per la precedente trilogia “Avventure…
Audiolibri: perché sì
Non è la voce che comanda una storia: sono le orecchie.Italo Calvino Avere la congiuntivite, per un’editor come me, equivale ad avere l’artrite per un chirurgo: una catastrofe. Be’, purtroppo mi capita più di quanto vorrei (temo per via delle lenti a contatto) e quando mi capita mi sento persa. Non posso leggere, non posso…
“La nostra parte di notte” – Mariana Enriquez per Marsilio
«Non voglio morire, Tali. Ho paura. Quelli come me non vanno verso la morte. Vanno verso l’Oscurità.» «Questo non lo sai.» «Sì che lo so. A volte decido di non crederci. Quando ci credo, farei qualsiasi cosa per evitarlo.» Il percorso delle anime, quello della crescita attraverso anime altre e la paura, è il tema…
2 risposte a “Risorse”
Salve, sono uno scrittore, vorrei proporvi delle poesie da pubblicare.
A risentirla e grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno, Antonio! Avrà sicuramente compreso che io non sono un editore. Mi contatti per email 🙂
"Mi piace""Mi piace"