L’uomo costruisce case perché è vivo, ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo.Daniel Pennac Da poco si è conclusa la prima edizione del laboratorio di editing LABussola. Con dieci aspiranti editor abbiamo lavorato a un romanzo breve completo, dalla prima all'ultima parola, editandolo … Leggi tutto AAA cercasi romanzo – LABussola
Autore: Gloria Macaluso
Intervista a Giovanni Mandruzzato – una nuova avventura
Intervista all’autore Giovanni Mandruzzato – una nuova avventura è in arrivo Buongiorno, Giovanni. In questi articoli (QUI & QUI) l’abbiamo conosciuta con la trilogia delle Avventure nel Nuovo Mondo. So, però, che c’è un nuovo libro che bolle in pentola. Può farci un riassunto dei temi? Il nuovo romanzo sarà dedicato al personaggio più complesso … Leggi tutto Intervista a Giovanni Mandruzzato – una nuova avventura
“Binario due, direzione Milano” di Cristina Marchiani – I Racconti della Bussola
Quando Andrea sbucò dal portone di casa, non c’era nessuno ad attenderlo.
“Sangue freddo” di Manuela Fucci – I Racconti della Bussola
Il cartello sbatteva sul palo della luce ogni volta che un’auto passava per quella strada.
“Loop” di Giulia Panzacchi – I Racconti della Bussola
Max aprì gli occhi e non vide niente, assolutamente niente. Intorno, solo il buio.
“Gli occhi dell’anima” di Erika Fontanella – I Racconti della Bussola
Lo ricordo alla perfezione. Nella mia mente quel momento si ripete tutti i giorni, tutto il giorno, in un loop infinito simile a una tortura.
“L’Assiolo” di Bruto – I Racconti della Bussola
Stavo dormendo da alcune ore e un rumore secco s’insinuò nel sonno.
“Frattaglie di pollo” di Alessandro Tamisari – I Racconti della Bussola
Splink, splonk, SPLANK scalpicciavano gli scarponcini di mio figlio quando saltava da una pozzanghera all’altra davanti casa.
Audiolibri: perché sì
Non è la voce che comanda una storia: sono le orecchie.Italo Calvino Avere la congiuntivite, per un'editor come me, equivale ad avere l'artrite per un chirurgo: una catastrofe. Be', purtroppo mi capita più di quanto vorrei (temo per via delle lenti a contatto) e quando mi capita mi sento persa. Non posso leggere, non posso … Leggi tutto Audiolibri: perché sì
“La nostra parte di notte” – Mariana Enriquez per Marsilio
«Non voglio morire, Tali. Ho paura. Quelli come me non vanno verso la morte. Vanno verso l’Oscurità.» «Questo non lo sai.» «Sì che lo so. A volte decido di non crederci. Quando ci credo, farei qualsiasi cosa per evitarlo.» Il percorso delle anime, quello della crescita attraverso anime altre e la paura, è il tema … Leggi tutto “La nostra parte di notte” – Mariana Enriquez per Marsilio