«Non voglio morire, Tali. Ho paura. Quelli come me non vanno verso la morte. Vanno verso l’Oscurità.» «Questo non lo sai.» «Sì che lo so. A volte decido di non crederci. Quando ci credo, farei qualsiasi cosa per evitarlo.» Il percorso delle anime, quello della crescita attraverso anime altre e la paura, è il tema … Leggi tutto “La nostra parte di notte” – Mariana Enriquez per Marsilio
Tag: scrivereunlibro
Laboratorio di editing – LABussola (gennaio e febbraio 2022)
Il Laboratorio di editing LABussola apre le porte! A partire dal 22 gennaio fino al 19 febbraio affronteremo, insieme, l'editing completo su un romanzo. Leggi di più!
“Nicole. Un amore muto” di Federica Ronchetti – I Racconti della Bussola
Nicole e io siamo amanti da qualche mese. Ci siamo conosciute su Internet poco prima di Pasqua, in uno di quei siti per incontri dove guardi foto di ragazze e loro guardano le tue e se c’è attrazione reciproca ci si può scrivere a vicenda.
“La macchina dei ricordi. Nostalgie di una vita” di Francesca Tognoli – I Racconti della Bussola
Quella notte il cielo era limpido. Un cielo in cui, se ti soffermi a guardare con attenzione, riesci perfino a scorgere la lieve scia candida della Via Lattea.
“Nostalgia di casa” di Stefano Franchini – I Racconti della Bussola
Mi chiamo António Sánchez. O Suárez, non ricordo. Sono un investigatore privato.
“Il dolore di un addio” di Annamaria Tartaglia – I Racconti della Bussola
«Ma tu sei una mamma?» Antonio, sulla punta dei piedi, mi tocca la pancia e mi guarda in attesa di una risposta. Forse a tre anni ogni persona che ti accudisce e ti ama è un po’ una mamma.
“Il carrellino d’agàpe” di Crisaore – I Racconti della Bussola
“Che caldo! Non vedo l’ora di arrivare a casa!” pensava Saadia mentre trascinava il carrellino della spesa sotto il sole cocente. Rientrava dopo aver fatto compere al mercato. Procurare il necessario per vivere era un suo compito. Rachid, il marito, partiva presto per lavoro e tornava verso sera, lasciando che lei si occupasse dell’appartamento e dei parenti.
“Lui e l’altro. Tre anni di solitudine” di Francesca Pozzo – I Racconti della Bussola
Bi bi bi bip. Bi bi bi bip. L’insopportabile suono della sveglia l’aveva destato dal sonno.
“Disperata Lealtà” di Giada Abbiati – I Racconti della Bussola
«Non c’è posto al mondo che meriti di essere protetto più di Volta del Meriggio.» Sfrigolano le foglie e sospira la folla. La commozione sembra scuotere persino i rami degli alberi intorno al patibolo
Racconti
La seconda edizione del progetto “I Racconti della Bussola” riapre le selezioni! Trovate tutte le informazioni cliccando QUI.