Tag: editing
-
“La mia famiglia e altri animali” – un’infanzia nella natura
Era sempre più chiaro che, lo volessimo o no, avremmo baciato i piedi di Santo Spiridione. Mi girai e vidi mamma che faceva sforzi frenetici per raggiungermi […] Alla fine, disperata, mandò a farsi benedire la prudenza e al di sopra di quella marea di teste mi sibilò: «Di’ a Margo… che non baci… baciate…
-
Invio del romanzo: quanto contano i refusi?
Eccoci, abbiamo appena cliccato il tasto “invio” all’e-mail per l’editore. Il nostro dattiloscritto, letto e riletto migliaia di volte, è perfetto. La storia è originale, gli stereotipi sono stati eliminati, il climax c’è, eccome, i personaggi hanno carattere. Tutto perfetto. Siamo soddisfatti, ce la ridiamo. E, proprio perché siamo orgogliosi, riprendiamo il libro e lo…
-
Come strutturare la trama del tuo romanzo: 4+ metodi
Di “metodi” per strutturare la trama di una narrazione ce ne sono infiniti e, una volta capito che cos’è la trama (QUI, QUI & QUI) possiamo sperimentare con le infinite opportunità che le storie ci offrono. Oggi vediamo 4+1 metodi possibili che spero vi possano aiutare per alimentare la vostra ispirazione. La cronologia dei fatti…
-
Intervista all’autore – Giovanni Mandruzzato e il nuovo romanzo
Giovanni, bentrovato. Ormai i lettori del blog la conoscono molto bene. Siamo al quarto romanzo recensito qui e al quinto pubblicato per lei. Prima di raccontarci qualcosa della nuova avventura, ho una curiosità: adesso che le pagine scritte iniziano ad avere un certo spessore, cosa è cambiato rispetto alle prime parole pubblicate? Si sente diverso…
-
I 7 peccati capitali per scrivere i personaggi
Scrivere i personaggi significa mostrare le loro azioni, i pensieri e i sentimenti attraverso ciò che accade sulla pagina. Ma… non tutte le emozioni sono catalogabili in compartimenti definiti (al contrario: quasi nessuna); per questo descrivere alcuni sentimenti attraverso le parole non è semplice. E se potessimo sfruttare i 7 peccati capitali come una sorta…
-
Laboratorio di editing pratico – settembre 2022
La nuova edizione del laboratorio di editing pratico è pronta: iscrizioni aperte!
-
AAA cercasi romanzo – LABussola
L’uomo costruisce case perché è vivo, ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo. Daniel Pennac Da poco si è conclusa la prima edizione del laboratorio di editing LABussola. Con dieci aspiranti editor abbiamo lavorato a un romanzo breve completo, dalla prima all’ultima parola,…
-
Intervista a Giovanni Mandruzzato – una nuova avventura
Intervista all’autore Giovanni Mandruzzato – una nuova avventura è in arrivo Buongiorno, Giovanni. In questi articoli (QUI & QUI) l’abbiamo conosciuta con la trilogia delle Avventure nel Nuovo Mondo. So, però, che c’è un nuovo libro che bolle in pentola. Può farci un riassunto dei temi? Il nuovo romanzo sarà dedicato al personaggio più complesso…
-
“Gli occhi dell’anima” di Erika Fontanella – I Racconti della Bussola
Lo ricordo alla perfezione. Nella mia mente quel momento si ripete tutti i giorni, tutto il giorno, in un loop infinito simile a una tortura.
-
“L’Assiolo” di Bruto – I Racconti della Bussola
Stavo dormendo da alcune ore e un rumore secco s’insinuò nel sonno.