Aspirante editor? Sì, tu... ti stiamo aspettando! Langue&Parole ha organizzato un maxi corso diviso in quattro moduli... io sarò una delle insegnanti! Leggi l'articolo per scoprirne di più.
Tag: editorfreelance
La Bussola: il box personalizzato per gli scrittori – vi racconto di me
Perché gli scrittori ricordano tutto, Paul. Specialmente quello che fa male. Denuda uno scrittore, indicagli tutte le sue cicatrici e saprà raccontarti la storia di ciascuna di esse, anche della più piccola. E dalle più grandi avrai romanzi, non amnesie. Un briciolo di talento è un buon sostegno, se si vuol diventare scrittori, ma l'unico … Leggi tutto La Bussola: il box personalizzato per gli scrittori – vi racconto di me
Editoria: ha senso proporre un libro adesso? – libri ai tempi del #coronavirus
Ogni opera stampata ha una sua ombra che indica da che parte viene la luce. Quell’ombra è il segno dell’editore. Valentino Bompiani Una delle domande che più mi vengono poste in questo periodo, sia dai miei autori che dagli aspiranti, riguarda l'idea di proporre un manoscritto a un editore adesso. Adesso, proprio oggi. Mi chiedono: … Leggi tutto Editoria: ha senso proporre un libro adesso? – libri ai tempi del #coronavirus
Quando la scrittura influenza le arti
Dio in realtà non è che un altro artista. Egli ha inventato la giraffa, l’elefante e il gatto. Non ha un vero stile: non fa altro che provare cose diverse. Pablo Picasso Sono solita pensare che le arti vivano di contaminazione. Gli scrittori più influenti, le classiche immagini dei poeti, dei creativi sono sempre accompagnate … Leggi tutto Quando la scrittura influenza le arti
Esercizi di scrittura: i dialoghi
Contraddizione e adulazione guastano entrambe il dialogo Johann Wolfgang Goethe Scrittori, uniamoci in un minuto di silenzio per tutti i dialoghi caduti in battaglia. Quante volte ne abbiamo letti di infelici, scadenti, dolorosi? E quanti ne abbiamo scritti? Capita a tutti, nessuno escluso, non fingiamo. In questa serie di articoli vi sfido a esercitarvi sulle … Leggi tutto Esercizi di scrittura: i dialoghi
Per ringraziarvi – Un anno di storie
Per non assuefarsi, non rassegnarsi, non arrendersi, ci vuole passione. Per vivere ci vuole passione. Oriana Fallaci Con questa frase di Oriana Fallaci vorrei ringraziarvi. Ringraziarvi per aver seguito il blog in questo primo anno e per avermi supportata come editor, come scrittrice e come donna. Niente vive senza passione, e la mia è riuscita … Leggi tutto Per ringraziarvi – Un anno di storie
La corsa della vita – Intervista a Chiara Saibene
Quando ho letto per la prima volta il racconto di Chiara, che trovate QUI, non ho potuto fare a meno di chiedermi “e se fosse capitato a me?”. Già, e se fosse? Come avrei reagito? Mi sarei fatta trascinare dagli eventi oppure avrei combattuto? E cosa fa Teresa in definitiva? Dove trova la motivazione? Dove nasconde la rabbia? Be’, quale risposta più semplice se non nella scrittura. Sì, perché scrivere significa anche prestare le proprie emozioni alla carta, quel tanto che basta per non farcele esplodere dentro.
L’ispirazione vien scrivendo – consigli agli scrittori sul processo di creatività
Il processo creativo è uno straordinario intreccio tra momenti di tensione e attimi di rilassamento; lo scrittore galleggia in un limbo perpetuo tra ciò che può controllare e ciò che non è capace di trattenere.