Aspirante editor? Sì, tu... ti stiamo aspettando! Langue&Parole ha organizzato un maxi corso diviso in quattro moduli... io sarò una delle insegnanti! Leggi l'articolo per scoprirne di più.
Categoria: Spizzichi & Bocconi
Un regalo per gli scrittori – La Bussola
Sono stato tutta la mattina per aggiungere una virgola, e nel pomeriggio l'ho tolta.Oscar Wilde Domenica scorsa ho condiviso questo post su IG, poi ho pensato fosse giusto per chi non mi segue lì ma mi legge da tanto qui sul blog di dare la stessa possibilità. Si tratta di un regalo per voi, per … Leggi tutto Un regalo per gli scrittori – La Bussola
La Bussola: il box personalizzato per gli scrittori – vi racconto di me
Perché gli scrittori ricordano tutto, Paul. Specialmente quello che fa male. Denuda uno scrittore, indicagli tutte le sue cicatrici e saprà raccontarti la storia di ciascuna di esse, anche della più piccola. E dalle più grandi avrai romanzi, non amnesie. Un briciolo di talento è un buon sostegno, se si vuol diventare scrittori, ma l'unico … Leggi tutto La Bussola: il box personalizzato per gli scrittori – vi racconto di me
5 abitudini dello scrittore (di successo) – #habits
L’abitudine è, fra tutte le piante umane, quella che ha meno bisogno di un suolo nutritivo per vivere e la prima a spuntare sulla roccia apparentemente più desolata. Marcel Proust Tutti noi abbiamo delle abitudini, alcune purtroppo declinate in vizi (il fumo, il troppo caffè ecc), altre invece più salutari (come l'esercizio fisico e l'amata … Leggi tutto 5 abitudini dello scrittore (di successo) – #habits
Editoria: ha senso proporre un libro adesso? – libri ai tempi del #coronavirus
Ogni opera stampata ha una sua ombra che indica da che parte viene la luce. Quell’ombra è il segno dell’editore. Valentino Bompiani Una delle domande che più mi vengono poste in questo periodo, sia dai miei autori che dagli aspiranti, riguarda l'idea di proporre un manoscritto a un editore adesso. Adesso, proprio oggi. Mi chiedono: … Leggi tutto Editoria: ha senso proporre un libro adesso? – libri ai tempi del #coronavirus
La paura è un’emozione primaria – storie ai tempi del #coronavirus
L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.Giovanni Falcone Ho tendenze ipocondriache, le ho sempre avute. Sono anche schizzinosa, e odio il contatto fisico di circostanza. Il panico è un'emozione che ho sperimentato solo recentemente, … Leggi tutto La paura è un’emozione primaria – storie ai tempi del #coronavirus
10(+5) libri per il 2020 – emozioni, storie e crescita
Questa è la parte più bella di tutta la letteratura: scoprire che i tuoi desideri sono desideri universali, che non sei solo o isolato da nessuno. Tu appartieni. Francis Scott Fitzgerald Buongiorno, lettori e ben trovati! Inizia un nuovo anno e, di conseguenza, non possiamo certo farci scappare nuove (o quasi) letture. In questo articolo … Leggi tutto 10(+5) libri per il 2020 – emozioni, storie e crescita
Bye-bye 2019: un anno di sfide
Un ottimista sta alzato fino a mezzanotte per vedere il Nuovo Anno. Un pessimista sta alzato per accertarsi che il vecchio anno se ne vada via. Bill Vaughan Cari lettori, amici, compagni di viaggio... Questa è una lettera, un po' rivolta a me e un po' rivolta a voi. Il 2019 è stato il secondo anno insieme. Ho aperto questo blog a gennaio del … Leggi tutto Bye-bye 2019: un anno di sfide
Come presentarsi a un editore?
Dietro ogni libro c’è una somma di azioni, pensieri, inquietudini, angustie, decisioni e speranze condivise giorno per giorno, ora per ora. Ritrovare tutto questo tra le proprie mani in un oggetto di pochi centimetri, ogni volta illude e consola. Valentino Bompiani Avete concluso il vostro libro. Eccolo lì, corretto da migliaia di refusi, impaginato seguendo … Leggi tutto Come presentarsi a un editore?
111 detti di Gangiulina – la Calabria di una mamma
Questi detti sono stati raccolti all’ombra della grande pianta di noce: sotto le sue fronde, d'estate, ci si ritrova tutti a chiacchierare, a commentare, a spettegolare su episodi quotidiani con mamma Gangiulina che presiede, immancabilmente, sorridendo. Annamaria Siciliano I modi di dire, i proverbi, appartengono a tutte le culture del mondo e ognuna, in maniera … Leggi tutto 111 detti di Gangiulina – la Calabria di una mamma