Categoria: Spizzichi & Bocconi
-
Esistono libri di “serie B”? Sì, e sono quelli brutti.
Nella vita puoi scrivere, riscrivere, depennare o cancellare, gualcire, lisciare, appallottolare o recuperare… fintanto che l’inchiostro e la carta lo consentono. Sosio Giordano Siamo onesti, tutti e tutte, almeno una volta, abbiamo pensato “questo libro non vale niente” e, capita, anche a buon ragione. Ma c’è una differenza abissale tra l’opinione (oggettiva o meno) su un libro e la denigrazione…
-
Che romanzi ti chiamano? Vivere le librerie.
La libreria ideale è quella dove ogni volta si compra almeno un libro – e molto spesso non quello (o non solo quello) che si intendeva comprare quando si è entrati. Roberto Calasso Nella città più vicina a dove abito, Pavia, bazzico principalmente tre librerie. La Feltrinelli (ex Civetta); la libreria Il Delfino (Ubik) e…
-
Quarta di Copertina – corso di scrittura narrativa e bookmarketing
Non posso scrivere senza un lettore. È come un bacio, non puoi farlo da solo. Quarta di copertina è un percorso in live in cui ti aiuteremo a costruire la tua storia su due binari: quello narrativo e quello promozionale. La via della scrittura è impervia. Oggi per arrivare ai lettori non è più sufficiente pubblicare. La domanda…
-
Libri: i preferiti libri del 2022
[…] per produrre bellezza bisogna sporcarsi, bisogna impolverarsi, bisogna spogliarsi, che la bellezza non viene necessariamente da una vita deodorata, dalla tranquillità, dagli agi. — Antonella Cilento, La caffettiera di carta Okay, ho barato. Il libro di Antonella Cilento in citazione – La caffettiera di carta – è stato il primo libro letto nel 2022…
-
AAA cercasi romanzo – LABussola
L’uomo costruisce case perché è vivo, ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo. Daniel Pennac Da poco si è conclusa la prima edizione del laboratorio di editing LABussola. Con dieci aspiranti editor abbiamo lavorato a un romanzo breve completo, dalla prima all’ultima parola,…
-
“Frattaglie di pollo” di Alessandro Tamisari – I Racconti della Bussola
Splink, splonk, SPLANK scalpicciavano gli scarponcini di mio figlio quando saltava da una pozzanghera all’altra davanti casa.
-
Audiolibri: perché sì
Non è la voce che comanda una storia: sono le orecchie. Italo Calvino Avere la congiuntivite, per un’editor come me, equivale ad avere l’artrite per un chirurgo: una catastrofe. Be’, purtroppo mi capita più di quanto vorrei (temo per via delle lenti a contatto) e quando mi capita mi sento persa. Non posso leggere, non…
-
“Tinello Working” – l’esperienza di scrittura in Horsa
La buona scrittura si suppone che evochi sensazioni nel lettore: non il fatto che stia piovendo, ma che ci stia piovendo addosso. Renato di Lorenzo Scrivere per raccontare. L’esperienza di scrittura in Horsa. Quando pensiamo alla scrittura, all’atto dello scrivere, l’immagine che ci colpisce di più rimanda ancora alla visione romantica di passioni e umori…
-
Guida al contratto di edizione – editoria e autori
Quelli che dicono che non ci sono certezze in quel gioco d’azzardo che è l’editoria hanno quasi ragione. In ultima analisi il successo di un romanzo dipende da quella forza mistica che si chiama passaparola. Martin Arnold Questo sconosciuto! Cos’è il contratto di edizione? E a cosa deve prestare attenzione l’autore? Allora, ipotizziamo qualcosa tipo……
-
Racconti
La seconda edizione del progetto “I Racconti della Bussola” riapre le selezioni! Trovate tutte le informazioni cliccando QUI.