L’uomo costruisce case perché è vivo, ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo.Daniel Pennac Da poco si è conclusa la prima edizione del laboratorio di editing LABussola. Con dieci aspiranti editor abbiamo lavorato a un romanzo breve completo, dalla prima all'ultima parola, editandolo … Leggi tutto AAA cercasi romanzo – LABussola
Categoria: Spizzichi & Bocconi
“Frattaglie di pollo” di Alessandro Tamisari – I Racconti della Bussola
Splink, splonk, SPLANK scalpicciavano gli scarponcini di mio figlio quando saltava da una pozzanghera all’altra davanti casa.
Audiolibri: perché sì
Non è la voce che comanda una storia: sono le orecchie.Italo Calvino Avere la congiuntivite, per un'editor come me, equivale ad avere l'artrite per un chirurgo: una catastrofe. Be', purtroppo mi capita più di quanto vorrei (temo per via delle lenti a contatto) e quando mi capita mi sento persa. Non posso leggere, non posso … Leggi tutto Audiolibri: perché sì
“Tinello Working” – l’esperienza di scrittura in Horsa
La buona scrittura si suppone che evochi sensazioni nel lettore: non il fatto che stia piovendo, ma che ci stia piovendo addosso.Renato di Lorenzo Scrivere per raccontare. L’esperienza di scrittura in Horsa. Quando pensiamo alla scrittura, all’atto dello scrivere, l’immagine che ci colpisce di più rimanda ancora alla visione romantica di passioni e umori dei … Leggi tutto “Tinello Working” – l’esperienza di scrittura in Horsa
Guida al contratto di edizione – editoria e autori
Quelli che dicono che non ci sono certezze in quel gioco d’azzardo che è l’editoria hanno quasi ragione. In ultima analisi il successo di un romanzo dipende da quella forza mistica che si chiama passaparola. Martin Arnold Questo sconosciuto! Cos’è il contratto di edizione? E a cosa deve prestare attenzione l’autore? Allora, ipotizziamo qualcosa tipo… … Leggi tutto Guida al contratto di edizione – editoria e autori
Racconti
La seconda edizione del progetto “I Racconti della Bussola” riapre le selezioni! Trovate tutte le informazioni cliccando QUI.
Editing in pratica – correzione prova “I Racconti della Bussola”
Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere. Nadir Cordimer Bentornati! Tra luglio e settembre ho lanciato il nuovo progetto “I Racconti della Bussola” allo scopo di permettere agli aspiranti editor e agli autori emergenti di fare esperienza. Per gli editor ho pensato una prova di selezione che, di primo … Leggi tutto Editing in pratica – correzione prova “I Racconti della Bussola”
“I racconti della Bussola” – editing e scrittura
I bei libri si distinguono perché sono più veri di quanto sarebbero se fossero storie vere. Ernest Hemingway Le selezioni sono CHIUSE Scrittori e aspiranti editor... ci siamo! Il “progetto racconti” riprende il via, con alcuni aggiornamenti. “I racconti della Bussola” è un progetto nato con l'intento di dare maggiore visibilità agli autori emergenti e … Leggi tutto “I racconti della Bussola” – editing e scrittura
“L’editor indie: come si diventa e cosa fa un editor freelance” – il corso di Langue&Parole
Aspirante editor? Sì, tu... ti stiamo aspettando! Langue&Parole ha organizzato un maxi corso diviso in quattro moduli... io sarò una delle insegnanti! Leggi l'articolo per scoprirne di più.
5 abitudini dello scrittore (di successo) – #habits
L’abitudine è, fra tutte le piante umane, quella che ha meno bisogno di un suolo nutritivo per vivere e la prima a spuntare sulla roccia apparentemente più desolata. Marcel Proust Tutti noi abbiamo delle abitudini, alcune purtroppo declinate in vizi (il fumo, il troppo caffè ecc), altre invece più salutari (come l'esercizio fisico e l'amata … Leggi tutto 5 abitudini dello scrittore (di successo) – #habits