Tag: letture
-
Esistono libri di “serie B”? Sì, e sono quelli brutti.
Nella vita puoi scrivere, riscrivere, depennare o cancellare, gualcire, lisciare, appallottolare o recuperare… fintanto che l’inchiostro e la carta lo consentono. Sosio Giordano Siamo onesti, tutti e tutte, almeno una volta, abbiamo pensato “questo libro non vale niente” e, capita, anche a buon ragione. Ma c’è una differenza abissale tra l’opinione (oggettiva o meno) su un libro e la denigrazione…
-
Dicono di me
Quando vendi ad un uomo un libro, non gli vendi 12 once di carta, un po’ di inchiostro e della colla, gli vendi un’intera nuova vita. Christopher Morley Bentrovati, amici e lettori! Oggi condivido con voi la nuova pagina Dicono di me, che potete trovare QUI e nel Menu del blog, in cui alcuni dei…
-
Libri: Follia di Patrick McGrath – un’ossessione
Per me, che si parli di psicologo o di schizofrenico, di maniaco o di psichiatra è la medesima cosa: sono tanti i ruoli, all’interno di un manicomio, che non si sa più chi è il sano o il malato Franco Basaglia Alcuni libri sostano sui nostri scaffali da tempo immemore e paiono rimanere lì ad attenderci senza pretendere nulla. La scorsa…
-
Libri: Badolato amore amaro – Andrea Fiorenza
È felice, che sia re o contadino, colui che trova pace in casa sua Johann Wolfgang von Goethe La paura, quella che teme la sovversione, essa è spesso sintomo di codardia. Quella che, invece, paventa per la sorte dei nostri cari è sinonimo di audacia. Badolato amore amaro, dalla penna di Andrea Fiorenza, racconta entrambi…
-
Writing Routine – 5 consigli per una routine di scrittura creativa
Le condizioni per la creatività si devono intrecciare: bisogna concentrarsi. Accettare conflitti e tensioni. Rinascere ogni giorno. Provare un senso di sé. Erich Fromm Qualche mese fa ho scritto un articolo su quella che è la mia “writing routine” (che vi lascio QUI) nel quale spiego come spendo il mio tempo in una giornata dedicata…
-
“Show, don’t tell” – le tecniche di scrittura creativa
Non c’è niente di speciale nella scrittura. Devi solo sederti davanti alla macchina da scrivere e metterti a sanguinare. Ernest Hemingway “Show, don’t tell” è uno tra i più comuni e famosi consigli di scrittura. Sfortunatamente, mi sono accorta, anche uno dei grandi incompresi. Che cosa significa nella pratica “mostra, non dire”? Mi permetto un…
-
Avventura nel Nuovo Mondo: la scrittura di un romanzo dalle parole di Giovanni Mandruzzato
C’è qualcosa di delizioso nello scrivere le prime parole di una storia. Non sai mai dove ti porteranno. Beatrix Potter Scrivere non è cosa semplice. Ogni persona che lo ha sperimentato volendo imprimere un pensiero sulla carta ne è consapevole. La scrittura necessità di tanto impegno, di passione e di un accettabile grado di fortuna.…
-
Per ringraziarvi – Un anno di storie
Per non assuefarsi, non rassegnarsi, non arrendersi, ci vuole passione. Per vivere ci vuole passione. Oriana Fallaci Con questa frase di Oriana Fallaci vorrei ringraziarvi. Ringraziarvi per aver seguito il blog in questo primo anno e per avermi supportata come editor, come scrittrice e come donna. Niente vive senza passione, e la mia è riuscita…
-
“Il giro del mondo in 80 alberi” – l’umanità raccontata dalla natura
Piantate alberi. Ci danno due degli elementi più cruciali per la nostra sopravvivenza: ossigeno e libri Whitney Brown In questo libro, come Phileas Fogg nel romanzo di Jules Verne, sono partito da casa mia, a Londra, diretto a oriente, scrive Jonathan Drori, amministratore fiduciario dei Royal Botanic Gardens di Kew e del Woodland Trust. Ho sempre inteso la natura come qualcosa di estremamente misterioso, impossibile da capire, da dominare. Da bambina me ne stavo ore…
-
“Tre racconti per…” 2° ed. – il commento di Anna Rossetto, vincitrice della prima edizione
Poco dopo aver pubblicato i racconti ho chiesto ad Anna, la vincitrice della prima edizione, di esprimere un breve parere sui tre vincitori di questa seconda edizione, della quale vado molto orgogliosa data l’eccezionale “quota rosa”. Anna ha accettato la mia richiesta, perciò ecco a voi i suoi commenti.