Tag: cosaleggere
-
100 libri da leggere almeno una volta nella vita 2020 – Parte III
“Le persone davvero di cultura sono capaci di possedere migliaia di libri non letti senza perdere la loro compostezza o il loro desiderio di averne di più.” Gabriel Zaid Buongiorno, amici lettori! Dopo la parte I e la parte II ecco altri 25 libri da leggere almeno una volta nella vita… secondo me. Alcune sono recentissime scoperte, altri vecchi amori. E vi ricordo anche che i libri sono regali…
-
Libri: Follia di Patrick McGrath – un’ossessione
Per me, che si parli di psicologo o di schizofrenico, di maniaco o di psichiatra è la medesima cosa: sono tanti i ruoli, all’interno di un manicomio, che non si sa più chi è il sano o il malato Franco Basaglia Alcuni libri sostano sui nostri scaffali da tempo immemore e paiono rimanere lì ad attenderci senza pretendere nulla. La scorsa…
-
Libri: “Paradiso vista Inferno” – Chiara Frugoni racconta la Siena del XIV secolo
Gli affreschi del Buon Governo smontano punto per punto le critiche – e che critiche! – dirette al regime dei Nove e dimostrano non solo che il loro è il migliore dei governi possibili, ma anche che non c’è alternativa. Il Mal Governo in città e in campagna è una dicitura impropria – come detto…
-
Libri: La moglie del Santo – Corrado Occhipinti Confalonieri
Laudato si’, mi Signore, per sora Luna e le stelle: in celu l’ài formate clarite er pretiose ed belle. Francesco d’Assisi, Cantico di frate Sole In grado di sfidare il pregiudizio e i tabù della sua epoca, Francesco d’Assisi è una delle figure che ha avuto maggiore impatto nella storia della Chiesa e del mondo.…