L’uomo costruisce case perché è vivo, ma scrive libri perché si sa mortale. Vive in gruppo perché è gregario, ma legge perché si sa solo.Daniel Pennac Da poco si è conclusa la prima edizione del laboratorio di editing LABussola. Con dieci aspiranti editor abbiamo lavorato a un romanzo breve completo, dalla prima all'ultima parola, editandolo … Leggi tutto AAA cercasi romanzo – LABussola
Tag: scritturacreativa
“Binario due, direzione Milano” di Cristina Marchiani – I Racconti della Bussola
Quando Andrea sbucò dal portone di casa, non c’era nessuno ad attenderlo.
“Sangue freddo” di Manuela Fucci – I Racconti della Bussola
Il cartello sbatteva sul palo della luce ogni volta che un’auto passava per quella strada.
“Loop” di Giulia Panzacchi – I Racconti della Bussola
Max aprì gli occhi e non vide niente, assolutamente niente. Intorno, solo il buio.
Audiolibri: perché sì
Non è la voce che comanda una storia: sono le orecchie.Italo Calvino Avere la congiuntivite, per un'editor come me, equivale ad avere l'artrite per un chirurgo: una catastrofe. Be', purtroppo mi capita più di quanto vorrei (temo per via delle lenti a contatto) e quando mi capita mi sento persa. Non posso leggere, non posso … Leggi tutto Audiolibri: perché sì
“Tinello Working” – l’esperienza di scrittura in Horsa
La buona scrittura si suppone che evochi sensazioni nel lettore: non il fatto che stia piovendo, ma che ci stia piovendo addosso.Renato di Lorenzo Scrivere per raccontare. L’esperienza di scrittura in Horsa. Quando pensiamo alla scrittura, all’atto dello scrivere, l’immagine che ci colpisce di più rimanda ancora alla visione romantica di passioni e umori dei … Leggi tutto “Tinello Working” – l’esperienza di scrittura in Horsa
Scrittura Narrativa: scaletta o scrittura “di getto”?
Scrivere è l'arte forse di cinquanta persone, delle quali trenta non sono normali.Benn Gottfried Scrivere un romanzo, l'ho già detto, è sempre un'avventura, a prescindere dal tipo di approccio iniziale che si vuole prendere e dalla strada che si decide di percorrere. Le due vie principali sono, all'inizio dell'avventura, la scaletta da una parte e … Leggi tutto Scrittura Narrativa: scaletta o scrittura “di getto”?
“L’ultimo disegno di Aylen” di L.G. – I Racconti della Bussola
Si chiamava Heke, il ragazzo più bello dell’isola, e pescava marlin per due motivi.
Laboratorio di editing – LABussola (gennaio e febbraio 2022)
Il Laboratorio di editing LABussola apre le porte! A partire dal 22 gennaio fino al 19 febbraio affronteremo, insieme, l'editing completo su un romanzo. Leggi di più!
“Nicole. Un amore muto” di Federica Ronchetti – I Racconti della Bussola
Nicole e io siamo amanti da qualche mese. Ci siamo conosciute su Internet poco prima di Pasqua, in uno di quei siti per incontri dove guardi foto di ragazze e loro guardano le tue e se c’è attrazione reciproca ci si può scrivere a vicenda.