Ogni opera stampata ha una sua ombra che indica da che parte viene la luce. Quell’ombra è il segno dell’editore. Valentino Bompiani Una delle domande che più mi vengono poste in questo periodo, sia dai miei autori che dagli aspiranti, riguarda l'idea di proporre un manoscritto a un editore adesso. Adesso, proprio oggi. Mi chiedono: … Leggi tutto Editoria: ha senso proporre un libro adesso? – libri ai tempi del #coronavirus
Categoria: Editor & Scrittore
Dicono di me
Quando vendi ad un uomo un libro, non gli vendi 12 once di carta, un po’ di inchiostro e della colla, gli vendi un’intera nuova vita.Christopher Morley Bentrovati, amici e lettori! Oggi condivido con voi la nuova pagina Dicono di me, che potete trovare QUI e nel Menu del blog, in cui alcuni dei miei … Leggi tutto Dicono di me
Editor & Scrittore: come si collabora durante l’editing
Cosa fa in concreto un editor? Quali sono le domande poste dagli autori? In questo breve articolo cercherò di spiegarvi il mio rapporto con gli autori e come strutturo una collaborazione di editing. Iniziamo.
Avventura nel Nuovo Mondo: la scrittura di un romanzo dalle parole di Giovanni Mandruzzato
C’è qualcosa di delizioso nello scrivere le prime parole di una storia. Non sai mai dove ti porteranno.Beatrix Potter Scrivere non è cosa semplice. Ogni persona che lo ha sperimentato volendo imprimere un pensiero sulla carta ne è consapevole. La scrittura necessità di tanto impegno, di passione e di un accettabile grado di fortuna. C’è … Leggi tutto Avventura nel Nuovo Mondo: la scrittura di un romanzo dalle parole di Giovanni Mandruzzato
Intervista a Mirco Mannucci: #editorescrittore
Quando parlo con i miei autori, spesso sostengono un tono riservato, cupo, poco cordiale senza rendersi conto che per il solo fatto di leggere i loro scritti io entri in profonda e completa intimità con la loro mente.
Ecco un articolo che potrà spiegare qualcosa sul rapporto tra Editor e Scrittore!