Categoria: Editor & Scrittore
-
La verità è che non leggi abbastanza
Tutti sappiamo che probabilmente le circostanze in cui si legge sono importanti quanto il libro stesso. Nick Hornby Sull’onda del recente articolo di opinione (QUI), ho deciso oggi di parlare di uno dei maggiori e silenti problemi di chi vorrebbe scrivere, ma anche di chi vorrebbe editare. Non scherzo quando dico che più di una…
-
Intervista all’autore – Giovanni Mandruzzato e il nuovo romanzo
Giovanni, bentrovato. Ormai i lettori del blog la conoscono molto bene. Siamo al quarto romanzo recensito qui e al quinto pubblicato per lei. Prima di raccontarci qualcosa della nuova avventura, ho una curiosità: adesso che le pagine scritte iniziano ad avere un certo spessore, cosa è cambiato rispetto alle prime parole pubblicate? Si sente diverso…
-
Huerta. Il destino di un’assassina. Il nuovo romanzo di Giovanni Mandruzzato
Sono immensamente felice di annunciarvi che il nuovo libro dell’autore Giovanni Mandruzzato con cui ho avuto ancora il piacere di collaborare è disponibile. Huerta. Il destino di un’assassina. Il primo libro di una nuova serie: Avventuriere dei due mondi. Trovate tutte le informazioni QUI Di Giovanni Mandruzzato ho già parlato per la precedente trilogia “Avventure…
-
Laboratorio di editing pratico – settembre 2022
La nuova edizione del laboratorio di editing pratico è pronta: iscrizioni aperte!
-
Intervista a Giovanni Mandruzzato – una nuova avventura
Intervista all’autore Giovanni Mandruzzato – una nuova avventura è in arrivo Buongiorno, Giovanni. In questi articoli (QUI & QUI) l’abbiamo conosciuta con la trilogia delle Avventure nel Nuovo Mondo. So, però, che c’è un nuovo libro che bolle in pentola. Può farci un riassunto dei temi? Il nuovo romanzo sarà dedicato al personaggio più complesso…
-
Laboratorio di editing – LABussola (gennaio e febbraio 2022)
Il Laboratorio di editing LABussola apre le porte! A partire dal 22 gennaio fino al 19 febbraio affronteremo, insieme, l’editing completo su un romanzo. Leggi di più!
-
Ho creato un taccuino per scrittori e editor
“Nella vita puoi scrivere, riscrivere, depennare o cancellare, gualcire, lisciare, appallottolare o recuperare… fintanto che l’inchiostro e la carta lo consentono. ” Sosio Giordano Ho pensato molto, forse troppo, a come presentare questo progetto, e alla fine l’ho fatto nel modo che credo mi riesca meglio: buttandomi. “Editor: la revisione dei romanzi” è un taccuino-guida per editor, aspiranti tali e…
-
Editoria: ha senso proporre un libro adesso? – libri ai tempi del #coronavirus
Ogni opera stampata ha una sua ombra che indica da che parte viene la luce. Quell’ombra è il segno dell’editore. Valentino Bompiani Una delle domande che più mi vengono poste in questo periodo, sia dai miei autori che dagli aspiranti, riguarda l’idea di proporre un manoscritto a un editore adesso. Adesso, proprio oggi. Mi chiedono:…
-
Dicono di me
Quando vendi ad un uomo un libro, non gli vendi 12 once di carta, un po’ di inchiostro e della colla, gli vendi un’intera nuova vita. Christopher Morley Bentrovati, amici e lettori! Oggi condivido con voi la nuova pagina Dicono di me, che potete trovare QUI e nel Menu del blog, in cui alcuni dei…
-
Editor & Scrittore: come si collabora durante l’editing
Cosa fa in concreto un editor? Quali sono le domande poste dagli autori? In questo breve articolo cercherò di spiegarvi il mio rapporto con gli autori e come strutturo una collaborazione di editing. Iniziamo.