Tenete presente che, a conti fatti, su dieci imprese librarie ce n’è una – ed è già molto – che ha successo, quattro che recupereranno le spese in tempi lunghi, e cinque che restano in perdita.Denis Diderot «Io ho pagato l'agenzia!» Questa è la frase che mi sento ripetere più spesso quando un autore si … Leggi tutto Editoria: come funzionano le Agenzie Letterarie
Tag: comescrivereunlibro
Libri: “La scrittura non si insegna” – Vanni Santoni
“La scrittura in fondo è questo: un atto di conoscenza che si maschera di finzione.”Gianni Biondillo Con questo libro ho avuto una strana esperienza. L'ho acquistato in libreria, l'ho riordinato online e l'ho letto a pezzetti. In realtà, con tutti i libri ho strane esperienze. Quelli che compro al mercatino dell'usato nascondono strane storie, quelli che acquisto in libreria nuovi … Leggi tutto Libri: “La scrittura non si insegna” – Vanni Santoni
Scienze Umane per scrivere: creare personaggi reali studiando la psicologia
Il cervello è più esteso del cielo.Emily Dickinson Cari scrittori, oggi torniamo alla rubrica “Scienze Umane & Scrittura” (trovate tutti gli altri articoli QUI) e parliamo dell'applicazione alla scrittura delle teorie psicologiche tra le più rinomate, in particolare tratterò della teoria cognitiva delle emozioni di Richard Lazarus Prima, ecco i dettagli della teoria che ci … Leggi tutto Scienze Umane per scrivere: creare personaggi reali studiando la psicologia
La Bussola: il box personalizzato per gli scrittori – vi racconto di me
Perché gli scrittori ricordano tutto, Paul. Specialmente quello che fa male. Denuda uno scrittore, indicagli tutte le sue cicatrici e saprà raccontarti la storia di ciascuna di esse, anche della più piccola. E dalle più grandi avrai romanzi, non amnesie. Un briciolo di talento è un buon sostegno, se si vuol diventare scrittori, ma l'unico … Leggi tutto La Bussola: il box personalizzato per gli scrittori – vi racconto di me
Parlami del tuo libro! Intervista a Raffaella Zinelli
Le penne sono gli strumenti più pericolosi; più affilate dalle avversità che le spade, e tagliano più delle fruste o di un bastone.John Taylor Cari scrittori, su Instagram, qualche settimana fa, per tenere compagnia a chi come me è in casa da molto tempo, ho deciso di pubblicare questo post nel quale chiedevo agli scrittori … Leggi tutto Parlami del tuo libro! Intervista a Raffaella Zinelli
Una Giornata da Scrittrice – le storie
Scrivere è trascrivere. Anche quando inventa, uno scrittore trascrive storie e cose di cui la vita lo ha reso partecipe: senza certi volti, certi eventi grandi o minimi, certi personaggi, certe luci, certe ombre, certi paesaggi, certi momenti di felicità e disperazione, tante pagine non sarebbero nate. Claudio Magris Quando scrivo, più che in altri … Leggi tutto Una Giornata da Scrittrice – le storie
Editing: 5 consigli per revisionare un romanzo
Ci sono due tipi di linguaggio scritto, l’uno basato sul suono, l’altro sulla vista. Ezra Pound Scrivere e revisionare sono due procedimenti diversi e opposti che devono essere vissuti ed eseguiti (perdonate il termine “duro”) in modi altrettanto differenti. Modificare ed editare una storia richiede quindi un approccio diverso rispetto a scriverla. Questo però non … Leggi tutto Editing: 5 consigli per revisionare un romanzo
Scrivere personaggi femminili – strong female character
Per tutte le violenze consumate su di lei,per tutte le umiliazioni che ha subito,per il suo corpo che avete sfruttato,per la sua intelligenza che avete calpestato,per l’ignoranza in cui l’avete lasciata,per la libertà che le avete negato,per la bocca che le avete tappato,per le ali che le avete tagliato...per tutto questo:in piedi, Signori, dinanzi una … Leggi tutto Scrivere personaggi femminili – strong female character
Writing Routine – 5 consigli per una routine di scrittura creativa
Le condizioni per la creatività si devono intrecciare: bisogna concentrarsi. Accettare conflitti e tensioni. Rinascere ogni giorno. Provare un senso di sé. Erich Fromm Qualche mese fa ho scritto un articolo su quella che è la mia “writing routine” (che vi lascio QUI) nel quale spiego come spendo il mio tempo in una giornata dedicata … Leggi tutto Writing Routine – 5 consigli per una routine di scrittura creativa
Intervista a Mirco Mannucci: #editorescrittore
Quando parlo con i miei autori, spesso sostengono un tono riservato, cupo, poco cordiale senza rendersi conto che per il solo fatto di leggere i loro scritti io entri in profonda e completa intimità con la loro mente.
Ecco un articolo che potrà spiegare qualcosa sul rapporto tra Editor e Scrittore!