Categoria: Una Giornata da Scrittrice
-
Una giornata da scrittrice: riscoprire la casa
Una casa senza libreria è una casa senza dignità, ha qualcosa della locanda, è come una città senza librai, un villaggio senza scuole, una lettera senza ortografia. Edmondo de Amicis La casa, lo penso da sempre, è teatro di vita, più delle persone (lo so, forse è cinico). Ho sempre avuto un’ossessione per gli oggetti. […]
-
Una Giornata da Scrittrice – le storie
Scrivere è trascrivere. Anche quando inventa, uno scrittore trascrive storie e cose di cui la vita lo ha reso partecipe: senza certi volti, certi eventi grandi o minimi, certi personaggi, certe luci, certe ombre, certi paesaggi, certi momenti di felicità e disperazione, tante pagine non sarebbero nate. Claudio Magris Quando scrivo, più che in altri […]
-
Una giornata da scrittrice – le delusioni
Dovete amare svisceratamente ciò che state scrivendo. Se uno non piange, non ride, né si spaventa per quello che sta scrivendo, o addirittura ciò che scrive non gli piace più di tanto, come può pretendere che questo accada nel lettore? Renato di Lorenzo Ho parlato della natura, delle biblioteche e delle librerie, poi dell’organizzazione, delle passioni e delle avventure della scrittura. Tutte […]
-
Writing Routine – 5 consigli per una routine di scrittura creativa
Le condizioni per la creatività si devono intrecciare: bisogna concentrarsi. Accettare conflitti e tensioni. Rinascere ogni giorno. Provare un senso di sé. Erich Fromm Qualche mese fa ho scritto un articolo su quella che è la mia “writing routine” (che vi lascio QUI) nel quale spiego come spendo il mio tempo in una giornata dedicata […]
-
Una giornata da scrittrice – biblioteche e librerie
Nel mio sperduto paesino di campagna abbiamo una stanza (davvero, solo una stanza) adibita a biblioteca e può essere visitata al mercoledì sera, punto. Mi sono sempre lamentata di questa cosa. Per fortuna, a soli cinque minuti, una cittadina possiede una grande biblioteca ospitata in una delle ali di un antico castello. La prima volta che ci misi piede mi sembrò di entrare in una cattedrale, un luogo in cui il silenzio e il rispetto dovevano regnare sovrani. Visto che questa serie di articoli ha un titolo abbastanza specifico, ecco come trascorro la mia giornata da scrittrice nella mia biblioteca preferita
-
Una Giornata da scrittrice – le avventure
Sento il bisogno di mettere in pericolo me stesso ogni tanto, afferma l’attore e produttore cinematografico Tim Daly A voi è mai capitato? A volte, e nei momenti più impensabili, il mio cervello, o chi per lui, invia segnali di pura e pratica follia al resto del mio corpo. Mi metto a saltare all’improvviso, oppure immagino di […]
-
Una giornata da scrittrice – gli appunti
Mi ritengo assolutamente ossessionata da qualsiasi cosa sia fatta di carta o a forma di carta o che ricordi vagamente la forma della carta. Oltre alla moltitudine di “taccuini delle passioni”, ne posseggo quattro (solo quattro?) atti esclusivamente all’architettura del mio romanzo. Eccoli.
-
Una giornata da scrittrice – la natura
Dove trovo l’ispirazione? Ah, se ci fosse un posto, una fonte, da cui tutti possano attingere! In questa pseudo-rubrica vi racconterò di me, semplicemente. Di come cerco questa fonte, delle volte in cui mi è sembrato di esserci vicina e di quei momenti in cui la sentivo troppo lontana.