Tag: scrittrici
-
Editoria: come funzionano le Agenzie Letterarie
Tenete presente che, a conti fatti, su dieci imprese librarie ce n’è una – ed è già molto – che ha successo, quattro che recupereranno le spese in tempi lunghi, e cinque che restano in perdita. Denis Diderot «Io ho pagato l’agenzia!» Questa è la frase che mi sento ripetere più spesso quando un autore…
-
Scrittura Creativa – 7 modi per scrivere dialoghi migliori
In generale, gli scrittori sono convinti segretamente di essere letti da Dio. Giorgio Manganelli Cari amici scrittori, oggi parliamo di un tema spinoso per ogni romanziere e aspirante tale: i dialoghi. Ho visto dialoghi orrendi in libri meravigliosi, e libri meravigliosi oscurati da dialoghi orrendi. Poi, qualche perla: dialoghi stupefacenti in libri noiosi. Tutto dipende,…
-
Editing: 5 consigli per revisionare un romanzo
Ci sono due tipi di linguaggio scritto, l’uno basato sul suono, l’altro sulla vista. Ezra Pound Scrivere e revisionare sono due procedimenti diversi e opposti che devono essere vissuti ed eseguiti (perdonate il termine “duro”) in modi altrettanto differenti. Modificare ed editare una storia richiede quindi un approccio diverso rispetto a scriverla. Questo però non…
-
Scrivere personaggi femminili – strong female character
Per tutte le violenze consumate su di lei,per tutte le umiliazioni che ha subito,per il suo corpo che avete sfruttato,per la sua intelligenza che avete calpestato,per l’ignoranza in cui l’avete lasciata,per la libertà che le avete negato,per la bocca che le avete tappato,per le ali che le avete tagliato…per tutto questo:in piedi, Signori, dinanzi una…
-
Writing Routine – 5 consigli per una routine di scrittura creativa
Le condizioni per la creatività si devono intrecciare: bisogna concentrarsi. Accettare conflitti e tensioni. Rinascere ogni giorno. Provare un senso di sé. Erich Fromm Qualche mese fa ho scritto un articolo su quella che è la mia “writing routine” (che vi lascio QUI) nel quale spiego come spendo il mio tempo in una giornata dedicata…
-
“Show, don’t tell” – le tecniche di scrittura creativa
Non c’è niente di speciale nella scrittura. Devi solo sederti davanti alla macchina da scrivere e metterti a sanguinare. Ernest Hemingway “Show, don’t tell” è uno tra i più comuni e famosi consigli di scrittura. Sfortunatamente, mi sono accorta, anche uno dei grandi incompresi. Che cosa significa nella pratica “mostra, non dire”? Mi permetto un…
-
Non imbrogliate i lettori – consigli per autori esordienti
Scrivere implica diverse capacità e non è sempre facile possederle tutte. Succede, mi dico, sono una scrittrice, non il Padre Eterno. Ma una, almeno una, caratteristica bisogna acquisirla, possederla, lavorarla e infine mostrarla e dimostrarla: l’onestà