Non c’è niente di speciale nella scrittura. Devi solo sederti davanti alla macchina da scrivere e metterti a sanguinare. Ernest Hemingway “Show, don’t tell” è uno tra i più comuni e famosi consigli di scrittura. Sfortunatamente, mi sono accorta, anche uno dei grandi incompresi. Che cosa significa nella pratica “mostra, non dire”? Mi permetto un … Leggi tutto “Show, don’t tell” – le tecniche di scrittura creativa
Tag: dialoghi
Scrittura Creativa – immagini e parole per catturare il lettore
Per scrivere bisogna saper creare immagini e non solo, bisogna crearle nella mente del lettore. A volte si crede che le figure retoriche, le metafore e il linguaggio figurato in generale appartengano esclusivamente ai poeti, ma non è così. Per catturare il lettore le immagini sono di fondamentale importanza. Non importa se descrivano qualcosa di convenzionalmente riconosciuto come bello o come brutto – e passatemi questi aggettivi abusati –, l’importante è che creino nella visione interiore di chi legge un piccolo ma brillante disegno, una visione tangibile delle parole.
Scrittura Creativa – la voce del personaggio
Per creare personaggi reali come le persone che ci circondano, dobbiamo forgiare le loro voci. La voce di un individuo non è solo come si presenta verbalmente - e sonoramente - al mondo. La voce opera soprattutto internamente. È la narrazione che attraversa le nostre menti in ogni momento.