“La scrittura in fondo è questo: un atto di conoscenza che si maschera di finzione.”Gianni Biondillo Con questo libro ho avuto una strana esperienza. L'ho acquistato in libreria, l'ho riordinato online e l'ho letto a pezzetti. In realtà, con tutti i libri ho strane esperienze. Quelli che compro al mercatino dell'usato nascondono strane storie, quelli che acquisto in libreria nuovi … Leggi tutto Libri: “La scrittura non si insegna” – Vanni Santoni
Tag: Libri
Una giornata da scrittrice: riscoprire la casa
Una casa senza libreria è una casa senza dignità, ha qualcosa della locanda, è come una città senza librai, un villaggio senza scuole, una lettera senza ortografia.Edmondo de Amicis La casa, lo penso da sempre, è teatro di vita, più delle persone (lo so, forse è cinico). Ho sempre avuto un'ossessione per gli oggetti. Li … Leggi tutto Una giornata da scrittrice: riscoprire la casa
La paura è un’emozione primaria – storie ai tempi del #coronavirus
L'importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.Giovanni Falcone Ho tendenze ipocondriache, le ho sempre avute. Sono anche schizzinosa, e odio il contatto fisico di circostanza. Il panico è un'emozione che ho sperimentato solo recentemente, … Leggi tutto La paura è un’emozione primaria – storie ai tempi del #coronavirus
Dicono di me
Quando vendi ad un uomo un libro, non gli vendi 12 once di carta, un po’ di inchiostro e della colla, gli vendi un’intera nuova vita.Christopher Morley Bentrovati, amici e lettori! Oggi condivido con voi la nuova pagina Dicono di me, che potete trovare QUI e nel Menu del blog, in cui alcuni dei miei … Leggi tutto Dicono di me
Una Giornata da Scrittrice – le storie
Scrivere è trascrivere. Anche quando inventa, uno scrittore trascrive storie e cose di cui la vita lo ha reso partecipe: senza certi volti, certi eventi grandi o minimi, certi personaggi, certe luci, certe ombre, certi paesaggi, certi momenti di felicità e disperazione, tante pagine non sarebbero nate. Claudio Magris Quando scrivo, più che in altri … Leggi tutto Una Giornata da Scrittrice – le storie
Bye-bye 2019: un anno di sfide
Un ottimista sta alzato fino a mezzanotte per vedere il Nuovo Anno. Un pessimista sta alzato per accertarsi che il vecchio anno se ne vada via. Bill Vaughan Cari lettori, amici, compagni di viaggio... Questa è una lettera, un po' rivolta a me e un po' rivolta a voi. Il 2019 è stato il secondo anno insieme. Ho aperto questo blog a gennaio del … Leggi tutto Bye-bye 2019: un anno di sfide
Libri: Follia di Patrick McGrath – un’ossessione
Per me, che si parli di psicologo o di schizofrenico, di maniaco o di psichiatra è la medesima cosa: sono tanti i ruoli, all'interno di un manicomio, che non si sa più chi è il sano o il malato Franco Basaglia Alcuni libri sostano sui nostri scaffali da tempo immemore e paiono rimanere lì ad attenderci senza pretendere nulla. La scorsa … Leggi tutto Libri: Follia di Patrick McGrath – un’ossessione
Libri: “Paradiso vista Inferno” – Chiara Frugoni racconta la Siena del XIV secolo
Gli affreschi del Buon Governo smontano punto per punto le critiche - e che critiche! - dirette al regime dei Nove e dimostrano non solo che il loro è il migliore dei governi possibili, ma anche che non c'è alternativa. Il Mal Governo in città e in campagna è una dicitura impropria - come detto prima -, perché non esiste un governo che può essere declinato in termini positivi o negativi: esiste solo un governo, quello dei Nove.
111 detti di Gangiulina – la Calabria di una mamma
Questi detti sono stati raccolti all’ombra della grande pianta di noce: sotto le sue fronde, d'estate, ci si ritrova tutti a chiacchierare, a commentare, a spettegolare su episodi quotidiani con mamma Gangiulina che presiede, immancabilmente, sorridendo. Annamaria Siciliano I modi di dire, i proverbi, appartengono a tutte le culture del mondo e ognuna, in maniera … Leggi tutto 111 detti di Gangiulina – la Calabria di una mamma
Writing Routine – 5 consigli per una routine di scrittura creativa
Le condizioni per la creatività si devono intrecciare: bisogna concentrarsi. Accettare conflitti e tensioni. Rinascere ogni giorno. Provare un senso di sé. Erich Fromm Qualche mese fa ho scritto un articolo su quella che è la mia “writing routine” (che vi lascio QUI) nel quale spiego come spendo il mio tempo in una giornata dedicata … Leggi tutto Writing Routine – 5 consigli per una routine di scrittura creativa