Tag: book
-
100 libri da leggere almeno una volta nella vita 2020 – Parte III
“Le persone davvero di cultura sono capaci di possedere migliaia di libri non letti senza perdere la loro compostezza o il loro desiderio di averne di più.” Gabriel Zaid Buongiorno, amici lettori! Dopo la parte I e la parte II ecco altri 25 libri da leggere almeno una volta nella vita… secondo me. Alcune sono recentissime scoperte, altri vecchi amori. E vi ricordo anche che i libri sono regali…
-
Come definire il proprio stile di scrittura
L’arte di scrivere consiste nel far dimenticare al lettore che ci stiamo servendo di parole. Henri Bergson Cosa definisce una voce o uno stile di scrittura? I termini voce e stile sono spesso utilizzati in maniera intercambiabile, ma tra loro sussiste una sottile differenza a volta sottovalutata. La voce è qualcosa (una definizione qualunque sarebbe…
-
Una giornata da scrittrice – le delusioni
Dovete amare svisceratamente ciò che state scrivendo. Se uno non piange, non ride, né si spaventa per quello che sta scrivendo, o addirittura ciò che scrive non gli piace più di tanto, come può pretendere che questo accada nel lettore? Renato di Lorenzo Ho parlato della natura, delle biblioteche e delle librerie, poi dell’organizzazione, delle passioni e delle avventure della scrittura. Tutte…
-
Writing Routine – 5 consigli per una routine di scrittura creativa
Le condizioni per la creatività si devono intrecciare: bisogna concentrarsi. Accettare conflitti e tensioni. Rinascere ogni giorno. Provare un senso di sé. Erich Fromm Qualche mese fa ho scritto un articolo su quella che è la mia “writing routine” (che vi lascio QUI) nel quale spiego come spendo il mio tempo in una giornata dedicata…
-
Libri: La moglie del Santo – Corrado Occhipinti Confalonieri
Laudato si’, mi Signore, per sora Luna e le stelle: in celu l’ài formate clarite er pretiose ed belle. Francesco d’Assisi, Cantico di frate Sole In grado di sfidare il pregiudizio e i tabù della sua epoca, Francesco d’Assisi è una delle figure che ha avuto maggiore impatto nella storia della Chiesa e del mondo.…
-
Esercizi di scrittura: i dialoghi
Contraddizione e adulazione guastano entrambe il dialogo Johann Wolfgang Goethe Scrittori, uniamoci in un minuto di silenzio per tutti i dialoghi caduti in battaglia. Quante volte ne abbiamo letti di infelici, scadenti, dolorosi? E quanti ne abbiamo scritti? Capita a tutti, nessuno escluso, non fingiamo. In questa serie di articoli vi sfido a esercitarvi sulle…
-
Editor & Scrittore: come si collabora durante l’editing
Cosa fa in concreto un editor? Quali sono le domande poste dagli autori? In questo breve articolo cercherò di spiegarvi il mio rapporto con gli autori e come strutturo una collaborazione di editing. Iniziamo.
-
Scrittura Creativa – caratterizzare il personaggio 2
Capisci di aver letto un buon libro quando giri l’ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico. Paul Sweeney Dato il mio precedente articolo (Scrittura Creativa – caratterizzare il personaggio 1), ho deciso di approfondire l’argomento della caratterizzazione e di analizzare passo dopo passo i profondi aspetti che compongono la personalità di…
-
Libri – Il conquistatore di Hispaniola: l’avventura alla scoperta del Nuovo Mondo
Nella lettura di questo romanzo, intervallata dall’incredulità in merito alle tradizioni native, ho riscoperto l’impazienza dell’esplorazione, quel sentimento che ti impone di volerne sapere di più, di voler gareggiare con l’autore per scoprire quale sia il segreto, il mistero che nasconde tra le pagine e che, piano piano, svela con incredibile lucidità.
-
Per ringraziarvi – Un anno di storie
Per non assuefarsi, non rassegnarsi, non arrendersi, ci vuole passione. Per vivere ci vuole passione. Oriana Fallaci Con questa frase di Oriana Fallaci vorrei ringraziarvi. Ringraziarvi per aver seguito il blog in questo primo anno e per avermi supportata come editor, come scrittrice e come donna. Niente vive senza passione, e la mia è riuscita…