Tag: comescrivere
-
Scienze Umane per scrivere: creare personaggi reali studiando la psicologia
Il cervello è più esteso del cielo. Emily Dickinson Cari scrittori, oggi torniamo alla rubrica “Scienze Umane & Scrittura” (trovate tutti gli altri articoli QUI) e parliamo dell’applicazione alla scrittura delle teorie psicologiche tra le più rinomate, in particolare tratterò della teoria cognitiva delle emozioni di Richard Lazarus Prima, ecco i dettagli della teoria che…
-
Libri: La moglie del Santo – Corrado Occhipinti Confalonieri
Laudato si’, mi Signore, per sora Luna e le stelle: in celu l’ài formate clarite er pretiose ed belle. Francesco d’Assisi, Cantico di frate Sole In grado di sfidare il pregiudizio e i tabù della sua epoca, Francesco d’Assisi è una delle figure che ha avuto maggiore impatto nella storia della Chiesa e del mondo.…
-
Quando la scrittura influenza le arti
Dio in realtà non è che un altro artista. Egli ha inventato la giraffa, l’elefante e il gatto. Non ha un vero stile: non fa altro che provare cose diverse. Pablo Picasso Sono solita pensare che le arti vivano di contaminazione. Gli scrittori più influenti, le classiche immagini dei poeti, dei creativi sono sempre accompagnate…
-
Esercizi di scrittura: i dialoghi
Contraddizione e adulazione guastano entrambe il dialogo Johann Wolfgang Goethe Scrittori, uniamoci in un minuto di silenzio per tutti i dialoghi caduti in battaglia. Quante volte ne abbiamo letti di infelici, scadenti, dolorosi? E quanti ne abbiamo scritti? Capita a tutti, nessuno escluso, non fingiamo. In questa serie di articoli vi sfido a esercitarvi sulle…
-
Editor & Scrittore: come si collabora durante l’editing
Cosa fa in concreto un editor? Quali sono le domande poste dagli autori? In questo breve articolo cercherò di spiegarvi il mio rapporto con gli autori e come strutturo una collaborazione di editing. Iniziamo.
-
Scrittura Creativa – caratterizzare il personaggio 2
Capisci di aver letto un buon libro quando giri l’ultima pagina e ti senti come se avessi perso un amico. Paul Sweeney Dato il mio precedente articolo (Scrittura Creativa – caratterizzare il personaggio 1), ho deciso di approfondire l’argomento della caratterizzazione e di analizzare passo dopo passo i profondi aspetti che compongono la personalità di…
-
“Tre racconti per…” 2° ed. – il commento di Anna Rossetto, vincitrice della prima edizione
Poco dopo aver pubblicato i racconti ho chiesto ad Anna, la vincitrice della prima edizione, di esprimere un breve parere sui tre vincitori di questa seconda edizione, della quale vado molto orgogliosa data l’eccezionale “quota rosa”. Anna ha accettato la mia richiesta, perciò ecco a voi i suoi commenti.
-
Tre Racconti Per… – 4 Mura di Chiara Saibene
La passione per la scrittura può nascere per caso e così accade alla protagonista del racconto di Chiaro, in una situazione più che paradossale, dopo una vita di sacrifici. Eppure quando scriviamo non abbiamo bisogno di molto, né di programmi sofisticati, né di grandi ispirazioni: bastiamo noi, con i nostri pensieri, gioie e sofferenze.
-
Intervista a Mirco Mannucci: #editorescrittore
Quando parlo con i miei autori, spesso sostengono un tono riservato, cupo, poco cordiale senza rendersi conto che per il solo fatto di leggere i loro scritti io entri in profonda e completa intimità con la loro mente. Ecco un articolo che potrà spiegare qualcosa sul rapporto tra Editor e Scrittore!
-
Scrittura per Mestiere: come scrivere un articolo
Quando scriviamo per mestiere – ovvero la scrittura diventa in un modo o nell’altro la nostra fonte di reddito – dobbiamo essere capaci di catturare l’attenzione di chi legge e per farlo non possiamo affidarci solo al tanto ricercato e sfuggente talento. Ecco a voi una lista di 5 punti per scrivere un articolo che si…