Tag: provagratuitadiediting
-
Scrittura Creativa – il dialogo N.O.V.
La prima condizione perché il dialogo sia possibile è il rispetto reciproco, che implica il dovere di comprendere lealmente ciò che l’altro dice, diceva Norberto Bobbio, filosofo e politologo. Bene, mi direte, ma noi parliamo di dialoghi scritti. Il punto è proprio questo: uno degli errori più grandi nello scrivere i dialoghi è credere che siano uguali…
-
Una giornata da scrittrice – gli appunti
Mi ritengo assolutamente ossessionata da qualsiasi cosa sia fatta di carta o a forma di carta o che ricordi vagamente la forma della carta. Oltre alla moltitudine di “taccuini delle passioni”, ne posseggo quattro (solo quattro?) atti esclusivamente all’architettura del mio romanzo. Eccoli.
-
L’ispirazione vien scrivendo – consigli agli scrittori sul processo di creatività
Il processo creativo è uno straordinario intreccio tra momenti di tensione e attimi di rilassamento; lo scrittore galleggia in un limbo perpetuo tra ciò che può controllare e ciò che non è capace di trattenere.
-
Scrittura Creativa: tema, trama e premessa
Perché leggiamo libri? Io leggo per gettare una luce su me stessa, alla ricerca di una verità che non arriva mai, testando possibili soluzioni di un dilemma che coinvolge tutti: la vita. Ma quali sono gli ingredienti irrinunciabili di un buon libro? La premessa o, meglio ancora, la premessa tematica, il tema e l’unione nella trama.