Tag: letteratura
-
Libri: narrativa bianca vs narrativa di genere
I libri che gli uomini chiamano “immorali” sono semplicemente libri che mostrano all’uomo la propria vergogna. Oscar Wilde «La narrativa di genere è facile da scrivere» Ah, be’, certo.Questo è un luogo comune da quando, con la nascita del “romanzo gotico” (la prima forma di narrativa di genere) le “classi” della letteratura si sono divise.…
-
“Una donna” e la contraddizione dei pensieri – recensione libro
C’è chi dice che la contraddizione non si può pensare: ma essa nel dolore del vivente è piuttosto una esistenza reale Hegel Il primo incontro con Annie Ernaux (mea culpa, troppo tardi!) è ufficialmente una delle scoperte più entusiasmanti del 2019. Ho acquistato il volume lo scorso novembre e, come sempre sorte dei nuovi autori,…
-
L’ispirazione vien scrivendo – consigli agli scrittori sul processo di creatività
Il processo creativo è uno straordinario intreccio tra momenti di tensione e attimi di rilassamento; lo scrittore galleggia in un limbo perpetuo tra ciò che può controllare e ciò che non è capace di trattenere.
-
Il blocco dello scrittore
Quando il cursore lampeggerà e le parole non arriveranno, non arrenderti, scrittore. Senza aspettative, nessuna pressione: cominciamo a scrivere.
-
Libri da ri-leggere
Quanti libri vi hanno emozionato a tal punto da doverli tenere in un posto preciso e in una posizione precisa, così che quando ci passate vicino potete rivivere le loro avventure e i loro pensieri solo con uno sguardo? Oggi vorrei parlarvi dei libri che ho riletto di recente e attraverso i quali ho rivissuto le stesse emozioni,…