Categoria: Generi
-
Libri: narrativa bianca vs narrativa di genere
I libri che gli uomini chiamano “immorali” sono semplicemente libri che mostrano all’uomo la propria vergogna. Oscar Wilde «La narrativa di genere è facile da scrivere» Ah, be’, certo.Questo è un luogo comune da quando, con la nascita del “romanzo gotico” (la prima forma di narrativa di genere) le “classi” della letteratura si sono divise.…
-
Quali sono i generi letterari? – La mappa della narrativa
Ridire le cose già dette e far credere alla gente di sentirle per la prima volta, in ciò consiste l’arte di scrivere, come tutta l’arte di vivere è di rivivere, come tutta l’arta di amare è di amare ancora. Remy de Gourmont Ho sempre combattuto contro la classificazione forzata delle opere d’ingegno, qualunque esse siano.…
-
Horror – scrivere la paura
Evocare la paura attraverso una pagina scritta ha, per me, un non so ché di eccezionale. Bisogna smuovere le emozioni più profonde, far trovare il lettore in uno stato di ansia, scuoterlo nelle viscere, lasciare un segno.
-
Il romanzo rosa: consigli di scrittura – S. Valentino
Cosa sarebbe la letteratura senza gli amori tragici di Shakespeare, la passione di D’Annunzio, lo strazio di Leopardi, il tradimento di Anna Karenina, i romanzi di Jane Austen o l’astio di Catherine in Cime tempestose? Vediamo alcuni consigli sulla struttura di un romanzo rosa.
-
Il genere Fantasy: cliché e stereotipi
Come scrivere fantasy evitando cliché e stereotipi? Consigli e rimedi contro i metodi più odiati dai lettori.