Tag: recensioni
-
“Una donna” e la contraddizione dei pensieri – recensione libro
C’è chi dice che la contraddizione non si può pensare: ma essa nel dolore del vivente è piuttosto una esistenza reale Hegel Il primo incontro con Annie Ernaux (mea culpa, troppo tardi!) è ufficialmente una delle scoperte più entusiasmanti del 2019. Ho acquistato il volume lo scorso novembre e, come sempre sorte dei nuovi autori, […]
-
“Il giro del mondo in 80 alberi” – l’umanità raccontata dalla natura
Piantate alberi. Ci danno due degli elementi più cruciali per la nostra sopravvivenza: ossigeno e libri Whitney Brown In questo libro, come Phileas Fogg nel romanzo di Jules Verne, sono partito da casa mia, a Londra, diretto a oriente, scrive Jonathan Drori, amministratore fiduciario dei Royal Botanic Gardens di Kew e del Woodland Trust. Ho sempre inteso la natura come qualcosa di estremamente misterioso, impossibile da capire, da dominare. Da bambina me ne stavo ore […]
-
La corsa della vita – Intervista a Chiara Saibene
Quando ho letto per la prima volta il racconto di Chiara, che trovate QUI, non ho potuto fare a meno di chiedermi “e se fosse capitato a me?”. Già, e se fosse? Come avrei reagito? Mi sarei fatta trascinare dagli eventi oppure avrei combattuto? E cosa fa Teresa in definitiva? Dove trova la motivazione? Dove nasconde la rabbia? Be’, quale risposta più semplice se non nella scrittura. Sì, perché scrivere significa anche prestare le proprie emozioni alla carta, quel tanto che basta per non farcele esplodere dentro.
-
Libri – Calvino e le “lezioni americane” agli scrittori
«Tra i valori che vorrei fossero tramandati al prossimo millennio c’è soprattutto questo: d’una letteratura che abbia fatto proprio il gusto dell’ordine mentale e della esattezza, l’intelligenza della poesia e nello stesso tempo della scienza e della filosofia».
-
Scrivete di pesantezza o di leggerezza? – L’insostenibile leggerezza dell’essere
L’utilizzo delle parole è fondamentale per una buona scrittura; saperle usare per scavare nell’animo umano è un dono. La leggerezza non tarda a far sentire il suo peso, così come la pesantezza arretra alla paura della leggerezza.