Tag: scriverebene
-
Scrittura Creativa – il dialogo N.O.V.
La prima condizione perché il dialogo sia possibile è il rispetto reciproco, che implica il dovere di comprendere lealmente ciò che l’altro dice, diceva Norberto Bobbio, filosofo e politologo. Bene, mi direte, ma noi parliamo di dialoghi scritti. Il punto è proprio questo: uno degli errori più grandi nello scrivere i dialoghi è credere che siano uguali…
-
Editing: revisionare un romanzo – la trama
Scaletta narrativa, lettura a voce alta, coerenza delle azioni e dei dialoghi sono gli elementi fondamentali per la revisione della prima stesura sotto il punto di vista della trama. Il termine della prima stesura di un romanzo è un meraviglioso traguardo, lo ammetto. Per questo motivo è giusto avere un briciolo di comprensione nei nostri…
-
Libri – Calvino e le “lezioni americane” agli scrittori
«Tra i valori che vorrei fossero tramandati al prossimo millennio c’è soprattutto questo: d’una letteratura che abbia fatto proprio il gusto dell’ordine mentale e della esattezza, l’intelligenza della poesia e nello stesso tempo della scienza e della filosofia».
-
Scrittura Creativa – gli elementi di una buona trama
«Sì, oh sì, miei cari, un romanzo racconta una storia». Nelle prime fasi di scrittura di un romanzo, ci saranno sempre dei buchi logici nella trama. Be’, non scoraggiatevi. Credo fortemente nell’inconscio degli scrittori e, prima o poi, tutto torna.