Tag: storia
-
Avventura nel Nuovo Mondo: la scrittura di un romanzo dalle parole di Giovanni Mandruzzato
C’è qualcosa di delizioso nello scrivere le prime parole di una storia. Non sai mai dove ti porteranno. Beatrix Potter Scrivere non è cosa semplice. Ogni persona che lo ha sperimentato volendo imprimere un pensiero sulla carta ne è consapevole. La scrittura necessità di tanto impegno, di passione e di un accettabile grado di fortuna. […]
-
Libri: “I roghi delle Streghe” – le donne e la magia
Mi è bastato poco, davvero poco, forse solo il titolo, per avvicinarmi a questo volume. La mia naturale propensione per tutto ciò che riguarda il magico e il femminile – per non parlare poi dell’epoca storica da me prediletta, il Medioevo – mi ha spinta alla lettura, all’approfondimento di un mondo passato, non dal punto di vista storico (per quello abbiamo tanti documenti e documentari), ma attraverso una visione interiore, come un viaggio che scorre nei meandri della nostra memoria, delle nostre origini.
-
Il romanzo storico: scrivere di realtà con fantasia
Nell’introduzione ai Promessi Sposi, Manzoni adopera la finzione letteraria del ritrovamento di un manoscritto d’autore anonimo del Seicento. E non potevo non cominciare da qui: Renzo e Lucia, gli amanti storici e intermediari di un messaggio sociale e politico. Il progetto portato avanti da Manzoni è uno dei tanti modi in cui si può affrontare la scrittura di un romanzo storico. Teorizzare la conciliazione del vero della storia con quello dell’arte e della fantasia è la forma più usata e di maggiore impatto nella scrittura così come nel cinema. Ed è di questa tipologia che mi occuperò oggi.