Poesia #4 – Sibilla Aleramo – Fiamme di vita

editor gloria macaluso

Un uomo che osa sprecare anche solo un’ora del suo tempo non ha scoperto il valore della vita.

Charles Darwin

Ho sempre sostenuto che le esperienze della vita ci formano e ci “sformano”. Noi siamo ciò che abbiamo vissuto, con chi abbiamo trascorso il nostro tempo, ciò che abbiamo visto. Insieme, ho anche sostenuto che ognuno è originale, tutti apparteniamo solo a noi stessi, ed è raro trovare qualcuno che possa anche solo capirci, perché di conoscerci proprio non se ne parla.

Sibilla Aleramo, poetessa e scrittrice milanese a cavallo tra Ottocento e Novecento, è conosciuta ai più per la raccolta di memorie, di passioni e pensieri autobiografici intitolata Una donna (che trovate QUI) e per la relazione tormentata con il poeta Dino Campana. Le sue riflessioni mi hanno sempre affascinata, perché il suo descrivere gli eventi che la riguardavano era qualcosa di estremamente viscerale e, allo stesso tempo, pare che non sia lei stessa protagonista o vittima dei fatti. Per spiegarmi meglio, ecco come descrive il tentato suicidio della madre:

«Un gran sussurro nella  piazza sottostante mi fece trasalire. Esclamazioni di sorpresa e di dolore salivano dal basso, con uno scalpiccio come di persone che recassero un peso. Vidi il corpo di mia madre portato da due uomini. Uno stuolo di gente seguiva. Mi riscosse un vocio di donne. Raccontavano. Avevano visto affacciarsi al nostro balcone la figura bianca, scambiata così al sole per una di noi bambine, le avevano fatto cenno di rientrare. La figura s’era sporta, indi abbandonata, piombando di fianco sul terreno»

Ma per parlare di coraggio, vi riporto la poesia La mia fiamma che a mio parere riassume in maniera perfetta lo stile della Aleramo.

La mia fiamma,

che niun aspro vento ha mai domata,

ancora guizza e lotta

che morte non già la trovi spenta,

accesa vuole

migrare in altra terra di sorpresa,

pendula oscillante nell’etere,

là donde venne, patria chiara,

e forse saperne il nome.


Cosa ne pensate?

A presto,

Gloria

3 risposte a “Poesia #4 – Sibilla Aleramo – Fiamme di vita”

  1. Non sono un grande conoscitore della poesia e della Aleramo sento parlare sol ora (quanta ignoranza, vero?) però la poesia è quasi un inno alla resilienza.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: