Tag: scritturacreativa
-
Come far diventare la scrittura un’abitudine
ALT! Non esiste un incantesimo che ti inchioda alla tastiera e ti spinge a scrivere un libro in un giorno, chi lo promette o è un truffatore o un folle. In questa guida voglio riassumere le buone abitudini che aiutano a far diventare la scrittura, appunto, un’abitudine.
-
Il blocco dello scrittore
Quando il cursore lampeggerà e le parole non arriveranno, non arrenderti, scrittore. Senza aspettative, nessuna pressione: cominciamo a scrivere.
-
Il romanzo rosa: consigli di scrittura – S. Valentino
Cosa sarebbe la letteratura senza gli amori tragici di Shakespeare, la passione di D’Annunzio, lo strazio di Leopardi, il tradimento di Anna Karenina, i romanzi di Jane Austen o l’astio di Catherine in Cime tempestose? Vediamo alcuni consigli sulla struttura di un romanzo rosa.
-
Scrittura Creativa: ideare la trama
Creare la trama è il compito più difficile che ogni scrittore deve affrontare. Rivelazioni scioccanti, colpi di scena e indizi sottili sono solo alcuni degli ingredienti per la riuscita di un romanzo. Vediamo insieme alcuni consigli
-
Il genere Fantasy: cliché e stereotipi
Come scrivere fantasy evitando cliché e stereotipi? Consigli e rimedi contro i metodi più odiati dai lettori.
-
Scrittura Creativa – caratterizzare il personaggio 1
Per essere uno scrittore occorre saper osservare la natura umana e tradurre i risultati della propria osservazione in un personaggio verosimile che, pur non essendo una persona reale, rispecchia tutte o quasi le qualità dell’essere umano.