Tag: racconti
-
“Lui e l’altro. Tre anni di solitudine” di Francesca Pozzo – I Racconti della Bussola
Bi bi bi bip. Bi bi bi bip. L’insopportabile suono della sveglia l’aveva destato dal sonno.
-
“La paura del giudizio” di Elisabetta Lazzeri – I Racconti della Bussola
Era stato facile. Troppo facile per non esserne tentati o per resistervi. Io, come ogni altro, avevo scelto di non fare nulla. Con le mani in tasca e un senso di colpa dilaniante, ero rimasto a guardare.
-
“Timore Osseo” di Natalia Marraffini – I Racconti della Bussola
È trascorso un mese da quando Nova lavora come maestra alle scuole elementari e oggi non ha avuto il coraggio di fermarsi un secondo prima dell’una di notte. Ha fatto di tutto pur di non pensare, ma capisce che è stanca ed è ora di mettersi a letto. Nel tepore, sotto le coperte, ripensa alla…
-
Racconti
La seconda edizione del progetto “I Racconti della Bussola” riapre le selezioni! Trovate tutte le informazioni cliccando QUI.
-
Editing in pratica – correzione prova “I Racconti della Bussola”
Lo scrittore professionista è un dilettante che non ha mai smesso di scrivere. Nadir Cordimer Bentornati! Tra luglio e settembre ho lanciato il nuovo progetto “I Racconti della Bussola” allo scopo di permettere agli aspiranti editor e agli autori emergenti di fare esperienza. Per gli editor ho pensato una prova di selezione che, di primo…
-
“I racconti della Bussola” – editing e scrittura
I bei libri si distinguono perché sono più veri di quanto sarebbero se fossero storie vere. Ernest Hemingway Le selezioni sono CHIUSE Scrittori e aspiranti editor… ci siamo! Il “progetto racconti” riprende il via, con alcuni aggiornamenti. “I racconti della Bussola” è un progetto nato con l’intento di dare maggiore visibilità agli autori emergenti e…
-
Quando la scrittura influenza le arti
Dio in realtà non è che un altro artista. Egli ha inventato la giraffa, l’elefante e il gatto. Non ha un vero stile: non fa altro che provare cose diverse. Pablo Picasso Sono solita pensare che le arti vivano di contaminazione. Gli scrittori più influenti, le classiche immagini dei poeti, dei creativi sono sempre accompagnate…
-
La corsa della vita – Intervista a Chiara Saibene
Quando ho letto per la prima volta il racconto di Chiara, che trovate QUI, non ho potuto fare a meno di chiedermi “e se fosse capitato a me?”. Già, e se fosse? Come avrei reagito? Mi sarei fatta trascinare dagli eventi oppure avrei combattuto? E cosa fa Teresa in definitiva? Dove trova la motivazione? Dove…
-
“Tre racconti per…” 2° ed. – il commento di Anna Rossetto, vincitrice della prima edizione
Poco dopo aver pubblicato i racconti ho chiesto ad Anna, la vincitrice della prima edizione, di esprimere un breve parere sui tre vincitori di questa seconda edizione, della quale vado molto orgogliosa data l’eccezionale “quota rosa”. Anna ha accettato la mia richiesta, perciò ecco a voi i suoi commenti.
-
Tre Racconti per… scrivere, onorare, impazzire – 2° Ed.
A parlare delle cose belle e dei giorni lieti si fa in fretta, e non è che interessi molto ascoltare; invece da cose gravose, emozionanti o addirittura spaventose si può trarre una buona storia, o comunque un lungo racconto. Con tre racconti tutti al femminile si inaugura la 2° Edizione del concorso “Tre racconti per…”.…