«Non c’è posto al mondo che meriti di essere protetto più di Volta del Meriggio.» Sfrigolano le foglie e sospira la folla. La commozione sembra scuotere persino i rami degli alberi intorno al patibolo
Tag: Editoria
Racconti
La seconda edizione del progetto “I Racconti della Bussola” riapre le selezioni! Trovate tutte le informazioni cliccando QUI.
Intervista a Giovanni Mandruzzato: “L’Arma segreta degli dei” – avventura nel Nuovo Mondo
Sono stato tutta la mattina ad aggiungere una virgola, e nel pomeriggio l'ho tolta.Oscar Wilde Questa intervista, per me, significa molto: è la fine di un'avventura, quella nel mondo di Hispaniola, primo volume di questa trilogia alla quale ho avuto il piacere di lavorare insieme con l'autore Giovanni Mandruzzato. Quando qualcosa finisce è sempre un … Leggi tutto Intervista a Giovanni Mandruzzato: “L’Arma segreta degli dei” – avventura nel Nuovo Mondo
2021 – Guida alle Case Editrici BIG
Scrittori! Eccoci con la consueta guida annuale sulle Case Editrici (rigorosamente NOEAP) al quale proporre il vostro manoscritto. Di anno in anno, l'importanza di conoscere le collane editoriali (l'indicazione ideologica e tematica degli editori) cresce sempre di più, e da qui nasce questa guida.
Editoria: come funzionano le Agenzie Letterarie
Tenete presente che, a conti fatti, su dieci imprese librarie ce n’è una – ed è già molto – che ha successo, quattro che recupereranno le spese in tempi lunghi, e cinque che restano in perdita.Denis Diderot «Io ho pagato l'agenzia!» Questa è la frase che mi sento ripetere più spesso quando un autore si … Leggi tutto Editoria: come funzionano le Agenzie Letterarie
“L’editor indie: come si diventa e cosa fa un editor freelance” – il corso di Langue&Parole
Aspirante editor? Sì, tu... ti stiamo aspettando! Langue&Parole ha organizzato un maxi corso diviso in quattro moduli... io sarò una delle insegnanti! Leggi l'articolo per scoprirne di più.
Libri: “La scrittura non si insegna” – Vanni Santoni
“La scrittura in fondo è questo: un atto di conoscenza che si maschera di finzione.”Gianni Biondillo Con questo libro ho avuto una strana esperienza. L'ho acquistato in libreria, l'ho riordinato online e l'ho letto a pezzetti. In realtà, con tutti i libri ho strane esperienze. Quelli che compro al mercatino dell'usato nascondono strane storie, quelli che acquisto in libreria nuovi … Leggi tutto Libri: “La scrittura non si insegna” – Vanni Santoni
Scienze Umane per scrivere: creare personaggi reali studiando la psicologia
Il cervello è più esteso del cielo.Emily Dickinson Cari scrittori, oggi torniamo alla rubrica “Scienze Umane & Scrittura” (trovate tutti gli altri articoli QUI) e parliamo dell'applicazione alla scrittura delle teorie psicologiche tra le più rinomate, in particolare tratterò della teoria cognitiva delle emozioni di Richard Lazarus Prima, ecco i dettagli della teoria che ci … Leggi tutto Scienze Umane per scrivere: creare personaggi reali studiando la psicologia
Poesia #5 Anna Andreevna Achmatova – l’umano contatto
Forse non siamo capaci di amare proprio perché desideriamo essere amati, vale a dire vogliamo qualcosa dall’altro invece di avvicinarci a lui senza pretese e volere solo la sua semplice presenza. Milan Kundera In questo periodo abbiamo capito quanto il contatto, la presenza, la vicinanza possano essere importanti nella nostra vita. A dire la verità, … Leggi tutto Poesia #5 Anna Andreevna Achmatova – l’umano contatto
5 abitudini dello scrittore (di successo) – #habits
L’abitudine è, fra tutte le piante umane, quella che ha meno bisogno di un suolo nutritivo per vivere e la prima a spuntare sulla roccia apparentemente più desolata. Marcel Proust Tutti noi abbiamo delle abitudini, alcune purtroppo declinate in vizi (il fumo, il troppo caffè ecc), altre invece più salutari (come l'esercizio fisico e l'amata … Leggi tutto 5 abitudini dello scrittore (di successo) – #habits