Le condizioni per la creatività si devono intrecciare: bisogna concentrarsi. Accettare conflitti e tensioni. Rinascere ogni giorno. Provare un senso di sé. Erich Fromm Qualche mese fa ho scritto un articolo su quella che è la mia “writing routine” (che vi lascio QUI) nel quale spiego come spendo il mio tempo in una giornata dedicata … Leggi tutto Writing Routine – 5 consigli per una routine di scrittura creativa
Categoria: Riflessioni
Quando la scrittura influenza le arti
Dio in realtà non è che un altro artista. Egli ha inventato la giraffa, l’elefante e il gatto. Non ha un vero stile: non fa altro che provare cose diverse. Pablo Picasso Sono solita pensare che le arti vivano di contaminazione. Gli scrittori più influenti, le classiche immagini dei poeti, dei creativi sono sempre accompagnate … Leggi tutto Quando la scrittura influenza le arti
Per ringraziarvi – Un anno di storie
Per non assuefarsi, non rassegnarsi, non arrendersi, ci vuole passione. Per vivere ci vuole passione. Oriana Fallaci Con questa frase di Oriana Fallaci vorrei ringraziarvi. Ringraziarvi per aver seguito il blog in questo primo anno e per avermi supportata come editor, come scrittrice e come donna. Niente vive senza passione, e la mia è riuscita … Leggi tutto Per ringraziarvi – Un anno di storie
Una Giornata da scrittrice – le avventure
Sento il bisogno di mettere in pericolo me stesso ogni tanto, afferma l’attore e produttore cinematografico Tim Daly A voi è mai capitato? A volte, e nei momenti più impensabili, il mio cervello, o chi per lui, invia segnali di pura e pratica follia al resto del mio corpo. Mi metto a saltare all’improvviso, oppure immagino di … Leggi tutto Una Giornata da scrittrice – le avventure
Come incantare il lettore – l’arte di scrivere
Questo è ciò che le grandi parole riescono a fare: intrufolarsi nei nostri pensieri e mutarli. A volte per venti irriducibili secondi, altre volte per una vita intera. Ma come possiamo provocare emozioni attraverso la carta?
Scrivete di pesantezza o di leggerezza? – L’insostenibile leggerezza dell’essere
L’utilizzo delle parole è fondamentale per una buona scrittura; saperle usare per scavare nell’animo umano è un dono. La leggerezza non tarda a far sentire il suo peso, così come la pesantezza arretra alla paura della leggerezza.
La mia “writing routine” – una giornata per scrivere
Molti scrittori affermano di non avere una routine, e devo ammettere che la questione mi ha sempre incuriosito. Come fanno a scrivere? Come inseriscono il tempo necessario alla scrittura fra le altre mille faccende di ogni giorno? Sarò io troppo tecnica e organizzata, ma la writing routine è un modo per definire il tempo che dedico alla mia passione e al mio lavoro.
Di cosa hanno bisogno le donne per scrivere un romanzo?
Non consiglio questo libro a colore che ritengono il femminismo un’insolenza, un attacco politico o sociale. Consiglio questo libro agli uomini, prima che alle donne; e alle donne che amano gli uomini. Se vuole scrivere romanzi una donna deve avere del denaro e una stanza tutta per sé.
Non imbrogliate i lettori – consigli per autori esordienti
Scrivere implica diverse capacità e non è sempre facile possederle tutte. Succede, mi dico, sono una scrittrice, non il Padre Eterno. Ma una, almeno una, caratteristica bisogna acquisirla, possederla, lavorarla e infine mostrarla e dimostrarla: l’onestà
Scrivo, dunque sono
Perché ho tanta paura di raccontare di me? Eppure, io racconto sempre di me anche se non parlo di me. La paura di dire «io» è talmente radicata nella coscienza di chi scrive che, pur di evitarlo, i saggisti accademici sono soliti rifugiarsi in formule prudenti e impersonali. […] «noi riteniamo» è come dire «io ritengo, ma siccome mi vergogno di ritenerlo faccio finta che lo riteniamo un po’ tutti».