Tag: scrittura
-
Scrittura Creativa – l’ambientazione come sfondo protagonista
Uno degli elementi fondamentali della narrativa, senza ombra di dubbio, è l’ambientazione. In questo campo, gli scrittori si dividono in due categorie: coloro ai quali non potrebbe importare di meno e coloro che disegnano mappe con tanto di fiumi e nomi delle strade improvvisandosi perfino interior design.
-
Scrittura Creativa – il fulcro di un romanzo
Da cosa nasce un romanzo? Da una parola, forse, o da una sensazione. Prima o poi, però, lo scrittore deve entrare nel vivo della trama, analizzare gli avvenimenti che si susseguono nella vita dei personaggi e capire il perché e il come di ogni motivazione, aspetto e azione. Il fulcro.
-
Scrittura Creativa – gli elementi di una buona trama
«Sì, oh sì, miei cari, un romanzo racconta una storia». Nelle prime fasi di scrittura di un romanzo, ci saranno sempre dei buchi logici nella trama. Be’, non scoraggiatevi. Credo fortemente nell’inconscio degli scrittori e, prima o poi, tutto torna.
-
L’ispirazione vien scrivendo – consigli agli scrittori sul processo di creatività
Il processo creativo è uno straordinario intreccio tra momenti di tensione e attimi di rilassamento; lo scrittore galleggia in un limbo perpetuo tra ciò che può controllare e ciò che non è capace di trattenere.
-
Baudelaire – Consigli ai giovani scrittori
«L’esperienza implica una certa quantità di sbagli», così Baudealire apre il suo piccolo manuale di consigli agli scrittori esordienti. Come dargli torto?
-
Scrittura Creativa: tema, trama e premessa
Perché leggiamo libri? Io leggo per gettare una luce su me stessa, alla ricerca di una verità che non arriva mai, testando possibili soluzioni di un dilemma che coinvolge tutti: la vita. Ma quali sono gli ingredienti irrinunciabili di un buon libro? La premessa o, meglio ancora, la premessa tematica, il tema e l’unione nella trama.
-
Le basi dell’editing – l’approccio alla scrittura
Che siate voi i vostri editor o che siate voi gli editor, non calpestate le emozioni. La scrittura è soggettiva, emozionale e personale. Io credo fortemente che un editor che impone la propria visione delle cose, non sia un buon editor. Estraete il succo, la verità nelle parole, la paura, il disagio, l’amore o la…
-
Come far diventare la scrittura un’abitudine
ALT! Non esiste un incantesimo che ti inchioda alla tastiera e ti spinge a scrivere un libro in un giorno, chi lo promette o è un truffatore o un folle. In questa guida voglio riassumere le buone abitudini che aiutano a far diventare la scrittura, appunto, un’abitudine.
-
Scrittura Creativa – la voce del personaggio
Per creare personaggi reali come le persone che ci circondano, dobbiamo forgiare le loro voci. La voce di un individuo non è solo come si presenta verbalmente – e sonoramente – al mondo. La voce opera soprattutto internamente. È la narrazione che attraversa le nostre menti in ogni momento.
-
Concorsi letterari FREE: febbraio e marzo 2018
I concorsi letterari sono un’ottima partenza per chi vuole fare della scrittura la propria vita e, perché no, il proprio lavoro. Credo che chiunque debba avere la possibilità di partecipare a un concorso di merito, senza spendere nemmeno mezzo euro. Ecco una piccola lista di concorsi FREE nei mesi di febbraio e marzo 2018.